Autore Redazione
mercoledì
12 Giugno 2024
05:00
Condividi
Cronaca - Alessandria

Addio a storico bar a Bettale. Come 35 anni fa, gruppo di amici si ritrova per salutare “il luogo dove siamo cresciuti”

Addio a storico bar a Bettale. Come 35 anni fa, gruppo di amici si ritrova per salutare “il luogo dove siamo cresciuti”

ALESSANDRIA – Il Bar Genova è stato un luogo simbolo a Bettale di Spinetta ed è stato “il luogo di ritrovodi un gruppo di amici oggi cinquantenni, o poco più, della zona della Fraschetta. “Cresciuti” in quel bar, gli amici di Bettale hanno voluto salutare con un ultimo aperitivo l’edificio dove hanno trascorso tante serate.

Lunedì sera i “Coi dei Bjà“, ossia “Quelli di Bettale”, si sono dati appuntamento davanti “al loro bar”. Hanno sistemato un tavolino all’esterno, hanno portato qualcosa da bere e mangiare e hanno anche scattato una fotografia che ricorda quella fatta 35 anni prima proprio davanti all’ingresso del Bar Genova. Nella foto di oggi ci sono praticamente tutti “i ragazzi di ieri”, ha raccontato Pierluigi Moro. Il bar è chiuso da tempo ma chi lo frequentava è rimasto amico e ha voluto ritrovarsi anche per dare un giusto addio allo storico locale prima che venisse abbattuto.  L’edificio era “fatiscente e andava abbattuto”, ha spiegato Pierluigi, che sa guardare l’amato bar anche con l’occhio esperto di un Vigile del Fuoco. L’aperitivo del gruppo di amici di Bettale non è stata quindi una iniziativa di protesta ma una serata per viaggiare nei ricordi.

Quando Pierluigi e i suoi amici erano ragazzi dietro il bancone c’erano il signor Secondo e la moglie, ricorda Pierluigi. Si restava per ore a parlare, si giocava a carte e, anni prima, “quelli di Bettale” si ritrovavano al Bar Genova anche per giocare a bocce nel campo che una volta era dietro all’edificio. Il Bar Genova è stato anche ristorante, albergo e la sua storia parte da ancora più lontano: “Già a fine dell’800 era una stazione di posta dove anche il bisnonno di mia moglie di fermava con i suoi cavalli. Poi è diventata una delle stazioni della tranvia Marengo-Mandrogne della Società Anonima delle Tramvie a Vapore della Provincia di Alessandria. Per chi era ragazzo quarant’anni fa quell’edificio si è trasformato  “nel bar della giovinezza”. Ora non c’è più, è stato abbattuto martedì mattina, ma il gruppo di amici di Bettale ha aggiunto il prezioso ricordo di un’altra serata spensierata al Ber Genova di Bettale a quelli collezionati da ragazzi.

 

 

Condividi