Cronaca - Alessandria

L’arte dei detenuti e degli studenti del Liceo Eco colora la sede distaccata della Prefettura

ALESSANDRIA – Raccontano il viaggio e l’approdo degli “Argonauti” i due dipinti che colorano l’ingresso della sede distaccata della Prefettura di Alessandria e dell’Uepe, l’Ufficio esecuzione penale esterna, in via Piacenza. Sono stati i detenuti del carcere di San Michele che partecipano al laboratorio “Artiviamoci” con il maestro di bottega Pietro Sacchi a dipingere il viaggio degli eroi attraverso la galassia a due braccia che ricrea le corna dell’ariete dal vello d’oro. Il viaggio degli “Argonauti”, come quello della vita, non è sempre facile e a volte fa paura ma nella tela si sprigiona anche il “coraggio” che spinge poi gli Argonauti all’approdo sulla terra ferma nella seconda opera dipinta dagli studenti del Liceo Umberto Eco di Alessandria e che lancia un messaggio positivo anche per tutte le persone che entrano nella sede distaccata della Prefettura e nell’Ufficio del Ministero  della Giustizia, hanno sottolineato il Prefetto, Alessandra Vinciguerra e il direttore dell’Uepe, Andrea Pavese.

Oltre alle due opere inaugurate nella sede distaccata della Prefettura in via Piacenza, l’arte dei detenuti di San Michele e degli studenti del Liceo Eco si può ammirare anche negli spazi di IdeAle2050, che dopo aver ospitato il laboratorio d’arte “Umani” del Liceo alessandrino mette in mostra anche i disegni le abilità artistiche di una delle studentesse, Desireè Trusi, e mostra anche gli artistici pannelli  che stanno realizzando i detenuti a San Michele per le quinte del teatro all’interno del carcere.

Condividi