Autore Redazione
giovedì
20 Giugno 2024
06:08
Condividi
Cronaca - Alessandria

Valmadonna tra teatro, musica e libri: dal 28 giugno

Valmadonna tra teatro, musica e libri: dal 28 giugno

ALESSANDRIA – Dopo “Gialli Alessandrini” non si ferma l’attività del comitato di cittadini a Valmadonna, per dare al sobborgo una nuova vita culturale questo è l’anno del grande “Festival LIBRIeARTE in Valle” con appuntamenti per tutta l’estate tra musica, ballo, teatro e presentazioni di libri di autori della provincia.

Si inizia il 28 giugno e si finisce il 23 agosto. Venerdì spazio alla musica con lo spettacolo Sax Wine, del Gruppo dell’Incanto e i loro diversi gradi di sonorità, il 14 luglio Adesso Tango pianoforte e chitarra e ballerini di tango con letture, il 26 luglio teatro musica e canzoni con Chiara Costantini, Fulvia Maldini, Gianni Pasino e Chiara Saraceno per “Se stasera sono qui“. Il 14 agosto sarà la giornata della performance a soggetto dedicata al Festival “Parole al vento in Valle”. Si chiudono gli eventi sul palcoscenico con “Il nostro De Andrè” interpreti vari ma le canzoni sono arrangiate dal maestro Martinengo. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21,45 negli spazi della scuola di Valmadonna.

Un lungo elenco quello dedicato ai libri, le presentazioni inizieranno tutte alle 17,30, e sempre negli spazi della scuola elementare: 23 giugno alle 17,30 Davide Parisate con “La leggenda del Bric Burcina”; 5 luglio alle 21 Simonetta Gorsegno e Gianni Celle per “La capitagna e il glifo”; 7 luglio alle 17,30 Carlo Fortunato con “L’orto delle erbacce. Note di etnobotanica”; 12 luglio alle 21 Paolo Lenti con “Parvor nocturnus”; 14 luglio alle 17,30 Don Ivo, Ferrari e Fabbio per “La chiesa e la piana”; 19 luglio alle 21 Ornella Cornara con “Casa Michelangelo” ; 21 luglio alle 17,30 Fabio Messina con “E niù laif”; 2 agosto alle 21 Gianluca D’Acquino per “Tre romanzi”; 4 agosto alle 17,30 Chiara Mensi con “La casa Amaranto”; 11 agosto alle 21 Bruno Volpi per “Serata con il commissario Badalotti”; conclude il ciclo di appuntamenti il 18 agosto alle 17,30 Roberto Grenna con “Il vampiro che sconfisse il Barbarossa”.

Condividi