Autore Redazione
giovedì
13 Giugno 2024
05:33
Condividi
Cronaca - Alessandria

Sabato a Valmadonna Libri&Arte in Valle: pittori e scultori protagonisti di una maratona artistico-culturale

Sabato a Valmadonna Libri&Arte in Valle: pittori e scultori protagonisti di una maratona artistico-culturale

ALESSANDRIA – Sabato 15 giugno nella frazione alessandrina di Valmadonna si terrà Libri&Arte in Valle. Appuntamento dalle 15 alle 21 negli spazi esterni della scuola primaria Vittorino Da Feltre in strada Comunale 29 e nelle vie principali del sobborgo. Sarà una vera e propria “maratona artistico-culturale” con performance di pittori e scultori, presentazioni di libri, lezioni di musica e di fotografia, ma anche progetti per la scuola e laboratori di riciclo cui si aggiunge la presenza di artigiani e produttori del territorio. Libri&Arte in Valle si propone come palcoscenico per il mondo artistico locale ma con una novità che rende l’iniziativa unica: abbattere la barriera tra pubblico e artisti. Intento della manifestazione, organizzata dal Comitato della Valle, è infatti coinvolgere i visitatori, incoraggiarli a esprimere la propria creatività facendoli partecipare alle attività via via proposte e interloquire con gli artisti perché ne apprendano tecniche e abilità.

Come ha sottolineato Gianni Pittaluga, presidente del Comitato, «in questa esperienza immersiva il pubblico potrà dipingere (lasciando un tocco personale su una grande tela che resterà a memoria della giornata), suonare (sotto la guida del maestro di musica Mario Martinengo), scattare foto (con la supervisione del fotografo Roberto Pestarino mentre Claudio Cavalli spiegherà la tecnica del Light Painting), infine postare le immagini più rappresentative dell’evento a #gialli alessandrini2 e sulla nostra pagina Facebook o Instagram“.

Fulcro della manifestazione sarà il salotto “Gialli alessandrini” con tre autori che si alterneranno nella presentazione dei loro romanzi, rigorosamente ambientati nella nostra provincia: “Il colpo perfetto” di Pier Emilio Castoldi evoca infatti San Salvatore Monferrato, Valmadonna e Fubine, “I rintocchi del male” di Monica Gasparini ha come sfondo Alessandria e le sue colline, così come l’ultima fatica di Stefano Caselli dal titolo “Fino a bruciarsi l’anima”. All’interno del salotto troverà spazio anche il laboratorio didattico di scrittura creativa con gli allievi delle scuole e del doposcuola di San Michele a cura dello scrittore Bruno Volpi.

Momento a lungo atteso sarà l’inaugurazione di un’opera all’insegna della creatività e della fantasia: è il grande murale realizzato nelle scorse settimane dai bambini di Valmadonna lungo la parete del sottopasso pedonale nel centro del sobborgo, frutto della collaborazione di genitori, insegnanti e formatori. Nella giornata sono inoltre previsti laboratori didattici rivolti alle buone pratiche (ad esempio il riciclo della carta) e alle attività artigianali (il processo di produzione della birra e del miele).

Libri&Arte in Valle è in realtà il primo appuntamento di un festival che durerà tutta l’estate e vedrà susseguirsi nei medesimi spazi serate teatrali, esibizioni e proiezioni cinematografiche: nei locali al piano terra dell’edificio scolastico sarà operativa dal 22 giugno al 18 agosto la Biblioteca della Valle, con apertura al sabato (ore 10-12) e alla domenica (17-19.30), dove al tradizionale prestito di libri si affianca un ricco calendario di presentazioni di autori. Il Comitato della Valle ha ringraziato artisti, artigiani e produttori del territorio che con il loro contributo di idee e la loro disponibilità hanno reso possibile l’iniziativa.

Foto di Gianni Armano

Condividi