Autore Redazione
martedì
21 Maggio 2024
08:33
Condividi
Cronaca - Provincia di Pavia

Tregua dopo il nubifragio in Oltrepò Pavese: nella notte allagamenti a Broni e Stradella

Tregua dopo il nubifragio in Oltrepò Pavese: nella notte allagamenti a Broni e Stradella

PROVINCIA DI PAVIA – Un nuovo violento nubifragio si è abbattuto sull’Oltrepò Pavese, causando una situazione drammatica: campi agricoli devastati, frane e smottamenti, e una donna salvata in extremis. Le incessanti piogge di ieri, con accumuli fino a 200 millimetri in poche ore, hanno reso impossibile la semina di cereali e distrutto interi campi di foraggio pronto per il raccolto. Gli agricoltori, già duramente colpiti dalle precedenti avversità atmosferiche, si ritrovano nuovamente in ginocchio.

La Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione per dissesto idrogeologico su tutto l’Oltrepò Pavese e l’Appennino pavese. I terreni saturi d’acqua fanno temere frane e smottamenti, che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione già critica. Diverse zone collinari, in particolare Golferenzo e Volpara, sono state colpite da allagamenti e fango sulle strade. A Zavattarello un’anziana automobilista è rimasta bloccata nella sua auto in una strada sommersa dall’acqua e dal fango a causa di uno smottamento. I vigili del fuoco, prontamente intervenuti, l’hanno tratta in salvo sana e salva.

Il nubifragio che si è abbattuto sull’Oltrepò Pavese nella notte tra lunedì e martedì ha provocato disagi e allagamenti, ma fortunatamente non ha causato gravi danni. I Vigili del Fuoco del Comando di Pavia sono intervenuti nelle zone di Broni e Stradella per allagamenti in strade e cortili. Gli interventi si sono conclusi senza particolari criticità. La situazione resta sotto stretto monitoraggio: le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Condividi