Autore Redazione
mercoledì
22 Maggio 2024
10:12
Condividi
Cronaca - Pavia

Trecento pavesi protagonisti di “Scuole Pavia in Moto”: un progetto per insegnare ai giovani la guida responsabile

Trecento pavesi protagonisti di “Scuole Pavia in Moto”: un progetto per insegnare ai giovani la guida responsabile

PAVIA – Grande successo per “Scuole Pavia in Moto“, l’iniziativa di educazione stradale organizzata dal Moto Club Pavia con il patrocinio del Comune di Pavia e la collaborazione della Federazione Motociclistica Italiana. Oltre 300 studenti dai 6 ai 14 anni di tutte le scuole pavesi hanno partecipato all’evento, svoltosi lo scorso fine settimana nel parcheggio di Viale Indipendenza.

L’obiettivo dell’iniziativa, inserita nel programma dell’Attività di Formazione e Promozione Giovanile 2024 della FMI, era quello di fornire ai giovani studenti le nozioni e le competenze necessarie per affrontare con maggiore consapevolezza l’ambiente stradale alla guida di moto e biciclette.

Il programma didattico ha spaziato da temi come il comportamento da tenere alla guida e la sicurezza stradale, all’importanza delle protezioni personali e ai rischi connessi all’utilizzo dei veicoli a due ruote. Particolare attenzione è stata dedicata alla sensibilizzazione verso comportamenti rispettosi del Codice della Strada e attenti all’incolumità propria e degli altri utenti della strada.

Le lezioni teoriche sono state integrate da prove pratiche di guida in bicicletta per i partecipanti dai 9 ai 13 anni e in ciclomotore per quelli dai 13 ai 16 anni. Sotto la supervisione degli istruttori FMI e degli agenti di Polizia Locale, i ragazzi hanno potuto mettere in pratica quanto appreso, focalizzandosi sulla corretta tecnica di guida e sui comportamenti da adottare in situazioni di emergenza.

Un impegno per la sicurezza dei giovani motociclisti

“Siamo molto soddisfatti del risultato di questa iniziativa”, ha dichiarato Edoardo Zucca, Presidente del Moto Club Pavia. “Scuole Pavia in Moto rappresenta il primo passo di un lungo percorso di formazione ed educazione stradale che ci proponiamo di sviluppare nei prossimi mesi. Riteniamo sia fondamentale puntare sulla formazione dei giovani che si avvicinano all’uso delle due ruote, per garantire loro la massima consapevolezza e un corretto utilizzo del proprio veicolo nel traffico urbano ed extraurbano”. Zucca ha inoltre annunciato che il Moto Club Pavia, grazie alla collaborazione di due istruttori formati come “IGAST Informatori per una Guida Amatoriale volta alla Salvaguardia del Territorio”, proporrà presto iniziative dedicate anche ai motociclisti adulti.

“Scuole Pavia in Moto” si inserisce nell’ambito dell’Attività di Formazione e Promozione Giovanile FMI, un programma territoriale di promozione e formazione per aspiranti giovani motociclisti gestito dai Referenti CSAS e dal Comitato Tecnico del Comitato Regionale FMI Lombardia. Il progetto, dedicato ai bambini/e di età compresa tra i 6 e i 14 anni, prevede l’effettuazione di corsi base di guida in fuoristrada e le successive fasi di perfezionamento.

Condividi