Autore Redazione
mercoledì
22 Maggio 2024
11:58
Condividi
Cronaca - Provincia di Pavia

Facile.it: Pavia quarta in Lombardia per proventi dalle multe

Facile.it: Pavia quarta in Lombardia per proventi dalle multe

PAVIA – Pavia si conferma al quarto posto in Lombardia per quanto riguarda i proventi derivanti da multe e sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Secondo un’analisi di Facile.it, nel 2023 i comuni lombardi hanno incassato oltre 193,7 milioni di euro da questo tipo di infrazioni, e Pavia si posiziona alle spalle di Milano (con oltre 147 milioni di euro incassati), Brescia (12,4 milioni) e Bergamo (7,5 milioni).

Tuttavia, se si guarda alla “multa pro capite”, ovvero al rapporto tra i proventi derivanti dalle multe e il numero di abitanti residenti, Pavia sale al secondo posto. Con una media di 90 euro a testa, i pavesi superano i mantovani (73 euro) e i comaschi (65 euro), classificandosi come i cittadini lombardi che pagano le multe più alte in proporzione al loro numero.

Comune Proventi da multe (milioni di euro)
Milano 147+
Brescia 12,4
Bergamo 7,5
Pavia 6,3
Como 5,4
Mantova 3,5
Monza 3,4
Varese 2,8
Cremona 2,2
Lecco 1,7
Sondrio 0,652
Lodi 0,490

 

Ancora più interessante è il dato relativo ai comuni lombardi con meno di 4.000 residenti. In questa speciale classifica, Pavia vanta ben due comuni sul podio: Vellezzo Bellini (al secondo posto con oltre 986mila euro di sanzioni incassate a fronte di 3.398 abitanti),  Tromello (al quarto posto con più di 875mila euro per 3.630 abitanti) e Bressana Bottarone (3.463 abitanti, al quinto posto con oltre 655mila euro).

Questi dati evidenziano un quadro complesso in cui Pavia si distingue per la sua doppia anima: da un lato, come capoluogo di provincia, si posiziona come seconda in Lombardia per volume di multe incassate; dall’altro, se si considerano i comuni più piccoli, emerge una realtà ben diversa, con alcuni paesi pavesi che detengono il triste primato di multa pro capite più alta della regione.

Diverse le possibili spiegazioni di questo fenomeno. Sicuramente la presenza di strade statali e provinciali ad alto scorrimento, unita all’intenso traffico generato da pendolari e turisti, gioca un ruolo importante. Inoltre, l’efficacia dei controlli da parte delle Forze dell’ordine e la presenza di autovelox potrebbero contribuire al dato.

Condividi