Autore Redazione
lunedì
27 Maggio 2024
05:55
Condividi
Cronaca - Pavia

Strada Nuova senza bus nelle sere d’estate: via libera della Giunta

Strada Nuova senza bus nelle sere d’estate: via libera della Giunta

PAVIA – La Giunta Comunale ha deciso di cambiare volto a Corso Strada Nuova per le sere estive, approvando la deviazione delle linee urbane degli autobus. Da Piazza Castello fino al Ponte Coperto, la storica via di Pavia sarà libera dai mezzi pubblici dalle 17 fino a fine servizio, ogni mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica e nei giorni festivi, dal 10 giugno al 29 settembre. Questa scelta si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla vivibilità degli spazi urbani, promuovendo un centro più accessibile e godibile per cittadini e turisti.

La decisione mira a trasformare Strada Nuova in un luogo di ritrovo e passeggio, favorendo attività commerciali, eventi culturali e semplici momenti di socialità all’aperto. L’assenza degli autobus permetterà un’esperienza più serena e sicura per i pedoni, senza il continuo passaggio dei mezzi pubblici. Cambiamento che peraltro non comporterà disagi significativi per i pendolari, grazie alla deviazione pianificata delle linee che continueranno a servire efficacemente le zone limitrofe.

Parallelamente, la Giunta ha introdotto una sperimentazione per la linea 3 Centro, con un potenziamento del servizio nei fine settimana. Dal 10 giugno al 29 settembre, escluso il mese di agosto, il sabato e la domenica, così come nei giorni festivi, la frequenza degli autobus aumenterà a 60 minuti per un totale di 18 corse giornaliere. Questo incremento risponde alla necessità di collegare meglio il centro città durante il fine settimana, facilitando l’accesso per chi desidera approfittare delle nuove opportunità offerte da una Strada Nuova più vivibile.

La Giunta ha inoltre espresso parere favorevole al proseguimento, in via sperimentale, dell’incremento del servizio della linea 3 Centro anche per il prossimo anno. Dal gennaio al dicembre 2024, il sabato, la domenica e i giorni festivi, la frequenza degli autobus rimarrà di 60 minuti, ma il numero di corse giornaliere salirà a 26. Questo miglioramento comporterà un contributo massimo da parte del Comune di Pavia al gestore del servizio di trasporto pubblico locale Autoguidovie di 70.279,31 Euro.

La popolazione ha accolto con interesse questa iniziativa. I commercianti vedono in questa modifica un’opportunità per attirare più visitatori, mentre i residenti apprezzano la prospettiva di un centro meno trafficato e più tranquillo. Anche le associazioni culturali e di promozione del territorio hanno espresso parere favorevole, intravedendo nuove possibilità per organizzare eventi che possano animare le serate estive.

Non mancano, però, le voci critiche. Alcuni ritengono che la deviazione degli autobus potrebbe creare problemi di congestione nelle vie alternative e temono che il potenziamento della linea 3 Centro possa non essere sufficiente a soddisfare la domanda. Solo il tempo ci dirà se l’iniziativa sarà un vero successo per il centro cittadino. L’importante è procedere con cautela e attenzione, ascoltando le diverse esigenze e lavorando insieme per un centro storico di Pavia sempre più bello e vivibile. La chiave per il successo risiederà nella capacità di trasformare questa iniziativa in un’occasione di crescita e sviluppo per la città, garantendo al contempo il benessere di tutti i suoi cittadini.

Condividi