Autore Redazione
martedì
25 Giugno 2024
06:00
Condividi
News Pop Today

Dee Dee Bridgewater in tour in Italia con il progetto “We exist!”

Dee Dee Bridgewater in tour in Italia con il progetto “We exist!”

La regina del Jazz contemporaneo torna in Italia con una serie di date, alternando esibizioni con orchestra ad altre con il suo quartetto, composto da donne di straordinario talento. Il progetto “We exist!” è un grido di battaglia e una riflessione su un viaggio in atto. Trasformando brani di protesta come “Mississippi Goddam”, “Trying Times”, “The Danger Zone” e altri, il quartetto di Dee Dee Bridgewater collega il passato e il presente, mostrando “quanta strada abbiamo fatto e quanta strada dobbiamo ancora fare”.  L’incomparabile voce di Dee Dee Bridgewater e il suo carisma tengono saldo il timone di questo progetto, insieme al talento della direttrice musicale e pianista Carmen Staaf (Thelonious Monk Institute Fellow e DownBeat Critics Poll Rising Star). Elevare le giovani artiste è un imperativo per Bridgewater: così come in Nord America il quartetto vede la presenza di Amina Scott e Shirazette Tinnin, straordinarie performer e docenti riconosciute, in Europa il talento di Rosa Brunello ed Evita Polidoro la affiancano in questo tour di “We Exist!”, che ha fra i suoi meriti anche quello di ricordare l’impatto dell’attivismo e dell’arte attraverso la partecipazione di donne di grande energia. Nel tour italiano anche alcune date (Roma, Carpi, Cagliari, Bari) con la Medit Orchestra, giovane ensemble diretta da Angelo Valori.

Vocalist, attrice, educatrice, produttrice, attivista, Dee Dee Bridgewater è da oltre 40 anni una delle voci più importanti del jazz mondiale e un’artista dalle molteplici sfaccettature: alla sua straordinaria carriera musicale ha affiancato quella di attrice di teatro, imprenditrice e ambasciatrice FAO, tutto sempre ai massimi livelli. Ha vinto tre Grammy Awards mettendo voce e anima in due progetti legati a Ella Fitzgerald e Billie Holiday, due delle donne che hanno avuto maggiore influenza sulla sua arte: “Dear Ella” (due Grammy) ed “Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie With Love From Dee Dee”. Di Billie Holiday ha vestito anche i panni in teatro, nel 1986, nel musical “Lady Day” (West End e Off-Broadway), interpretazione che le è valsa la nomination per il Laurence Olivier Awards (dopo aver già vinto nel 1975 un Tony Award per il suo ruolo di Glinda in “The Wiz”) e avuto parti di rilievo in spettacoli come “Sophisticated Ladies”, “Black Ballad”, “Carmen”, “Cabaret”.

Date Tour

7 luglio – Senigallia in Jazz, P.zza Garibaldi, Senigallia (AN)

10 luglio – Summertime, Casa del Jazz Roma *

11 luglio – Pistoia Blues, Piazza del Duomo, Pistoia

12 luglio – Castelfranco Veneto Jazz Festival, Arena del Teatro Accademico

13 luglio – CarpInMusica, Piazza Re Astolfo IV, Carpi (MO) *

26 luglio – Sanremo Summer Symphony, Auditorium Alfano, Sanremo (IM) **

28 luglio – Jazz In Sardegna, Teatro Massimo, Cagliari *

1° agosto – Notte di Stelle Summer Edition, Cortile di Via Nicolai, Bari *

3 agosto – VenerAzioni, Teatro Romano, Verona

5 agosto – Jazz in Laurino, Anfiteatro, Laurino (SA)

*Con Medit Orchestra

** con Orchestra Sinfonica di Sanremo

 

 

Condividi