Autore Redazione
mercoledì
19 Giugno 2024
11:11
Condividi
Wonderland Eventi - Italia

San Giovanni Battista: la tradizione del falò e il concerto di Paolo Jannacci a Genova

San Giovanni Battista: la tradizione del falò e il concerto di Paolo Jannacci a Genova

GENOVA – La città di Genova è pronta a onorare il suo patrono San Giovanni Battista, con una serie di eventi che, dal 23 al 24 giugno  animeranno le piazze e le vie del centro storico. Questa celebrazione, radicata nella storia e nella tradizione della città, rappresenta un momento di profonda devozione e di festosa partecipazione collettiva.

La vigilia di San Giovanni, il 23 giugno, inizierà con il suggestivo Ghost Tour, un’affascinante visita guidata che svelerà antichi e nuovi misteri attraverso le piazze e i vicoli di Genova. L’evento, sempre molto atteso, attirerà i partecipanti in un viaggio tra storia e leggenda, arricchito dalla presenza di figuranti in costume, danzatrici e mangiafuoco. La cartina del tour, indispensabile per seguire le 12 tappe di animazione, sarà disponibile gratuitamente in piazza Matteotti.

La serata proseguirà con musica e spettacoli: alle 20:30 un dj-set darà inizio ai festeggiamenti, seguito alle 22:15 dal concerto di Paolo Jannacci. Il figlio del celebre Enzo Jannacci intratterrà il pubblico con una performance che promette di essere coinvolgente ed emozionante. Alle 23:45, l’attenzione si sposterà sulla tradizionale accensione del falò di San Giovanni in piazza Matteotti, un rito che segna l’inizio dell’estate e che affonda le sue radici in antiche tradizioni.

Il giorno successivo, il 24 giugno, sarà dedicato alle celebrazioni religiose. Alle 17, nella Cattedrale di San Lorenzo, l’Arcivescovo di Genova presiederà i Vespri solenni, seguiti dalla processione con la cassa contenente le ceneri di San Giovanni Battista. Questo corteo attraverserà il centro storico fino a raggiungere il Porto Antico, dove l’Arcivescovo benedirà la città e il mare. La processione si concluderà con l’esposizione dei crocifissi processionali delle confraternite genovesi, opere d’arte settecentesche che saranno visibili fino al 30 giugno.

Le celebrazioni culmineranno con un concerto gratuito alla Basilica Santissima Annunziata del Vastato, dove il coro di voci bianche del Teatro Carlo Felice, diretto da Gino Tanasini, offrirà un’esibizione in onore del patrono. La festa, che unisce devozione e divertimento, è un momento per immergersi nella cultura e nelle tradizioni genovesi, regalando ai cittadini e ai turisti momenti indimenticabili di condivisione e gioia.

Condividi