Autore Redazione
mercoledì
19 Giugno 2024
11:11
Condividi
Wonderland Eventi - Lombardia

Colico in Cantina 2024: un viaggio tra vini e tradizione lombarda

Colico in Cantina 2024: un viaggio tra vini e tradizione lombarda

COLICO (LC) – Il pittoresco borgo di Villatico, frazione di Colico, si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Colico in Cantina, una manifestazione che celebra l’enogastronomia locale attraverso un viaggio nei sapori e nei profumi del territorio. Da venerdì 21 a sabato 22 giugno 2024, le cantine storiche del borgo apriranno le loro porte per offrire ai visitatori un’esperienza unica di degustazione e scoperta.

Quest’anno, l’evento mette in risalto le realtà produttive locali, strettamente legate al territorio di Colico, l’ultimo paese della sponda orientale del Lago di Como, nonché porta d’ingresso alla Valtellina. Questo connubio tra lago e montagna si riflette nella varietà dei prodotti offerti durante la manifestazione, rendendo Colico in Cantina un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon vino e della cucina tradizionale.

Saranno proposti due distinti percorsi di degustazione, ciascuno composto da sette cantine. Il “Giro Lago di Como” permetterà di assaporare i vini delle Terre Lariane, conosciuti per la loro qualità e storia. Questa zona, con le sue colline vitate, è famosa per l’IGT Terre Lariane, che valorizza i vini prodotti nelle province di Como e Lecco. Dall’altra parte, il “Giro Percorso Valtellina” sarà dedicato al Nebbiolo delle Alpi, con tappe che offriranno un’ampia gamma di vini valtellinesi, espressione della tradizione vitivinicola di questa valle incantevole.

Per partecipare alle degustazioni, sarà necessario acquistare un pass al costo di €22,00, disponibile presso il punto vendita nella piazza della Chiesa di Villatico. Esiste anche un pass “accompagnatori” a €11,00, che consente l’accesso alle cantine senza degustazione. Inoltre, un comodo servizio di bus navetta faciliterà gli spostamenti tra le cantine.

L’evento promette di regalare serate indimenticabili con le cantine aperte fino a mezzanotte. Sulla carta non ci sono solo ottimi vini, ma anche l’opportunità di immergersi nella cultura e nella bellezza del territorio. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento o contattare l’Infopoint di Colico.

Condividi