16 Settembre 2017
05:31
Il meglio dell’artigianato italiano è a San Sebastiano Curone
SAN SEBASTIANO CURONE – Al via la XIV Edizione di Artinfiera. La rassegna dedicata agli artigiani torna nel magico borgo di San Sebastiano Curone. L’edizione 2017 è caratterizzata dalle botteghe di ben 70 espositori che rappresentano il meglio dell’artigianato italiano e lavorano con diversi materiali (ceramica, vetro, metallo, legno, carta, resina, cera, cuoio) e in diversi settori (gioielli,abbigliamento, design, carta, pittura, scultura, accessori moda)
Ci saranno anchegli artisti francesi (AMAC, association des metiers d’arts en France), le sperimentazioni tessili di Eva Roloefsen e gli splendidi collage di Christophe Borson passando per gli originali cappelli di Matià D’Anjou.
Ecco il programma del weekend:
SABATO 16 SETTEMBRE
dalle 10 alle 22
apertura al pubblico delle botteghe per le vie del borgo
dalle 10 alle 22
apertura al pubblico della mostra “Il mondo di Mad” omaggio a Maddalena Sisto, presso la residenza degli Artisti in Piazza Statuto e la Casa del Principe Doria, Archivio Piero Leddi
dalle 10 alle 12:30
dalle 15:30 alle 19
apertura al pubblico della mostra “Felice Giani e Dintorni” presso lo spazio espositivo sito in Piazza Roma sede dell’Archivio Pittor Giani.
dalle 12 alle 13:30
dalle 14:30 alle 16
Laboratorio “Un gioco tra ragazze (i)” Presso la residenza degli Artisti in Piazza Statuto
15:00
Visita guidata al Guardamonte su prenotazione (5 euro a persona, bimbi fino a 12 anni 2,50 euro) min 15 persone da prenotare massimo entro la sera prima al numero 3335989844
15:00
spettacoli itineranti per le vie del borgo (trampoliere)
dalle 16 alle 17
Fox Hunting (caccia alla volpe) per le vie del borgo a cura di Maurizio De Rosa.
16:00
spettacolo di bolle giganti (piazza Roma)
dalle 16 alle 17
duo musicale (via piacentina e piazzetta di marchetti)
17:30
Inaugurazione mostra : Ricerche Grafiche 1959-1971, San Sebastiano Curone, Casa del Principe Doria, Archivio Piero Leddi
17:30
Laboratorio per Bambini “Animali d’argilla” a cura dell’associazione “Il Castelliere” presso la bottega in Piazza Statuto
18:30
acrobatica aerea (piazza Roma)
20:00
spettacolo serale durante la cena: musica, giochi di destrezza ed effetti luminosi (piazza Statuto)
21:30
“Uke Swing” spettacolo musicale (piazza Roma)
DOMENICA 17 SETTEMBRE
dalle 10 alle 20
apertura al pubblico delle botteghe per le vie del borgo
dalle 10 alle 20
apertura al pubblico della mostra “Il mondo di Mad” omaggio a Maddalena Sisto, presso la residenza degli Artisti in Piazza Statuto e la Casa del Principe Doria, Archivio Piero Leddi
dalle 10 alle 12:30
dalel 15:30 alle 19
apertura al pubblico della mostra “Felice Giani e Dintorni” presso lo spazio espositivo sito in Piazza Roma sede dell’Archivio Pittor Giani.
dalle 10 alle 12
parata e giochi per il pubblico (vie del paese e piazza Roma)
dalle 12 alle 13.30
dalle 14:30 alle 16
Laboratorio “Un gioco tra ragazze (i)” Presso la residenza degli Artisti in Piazza Statuto
15:00
Visita guidata al Guardamonte su prenotazione (5 euro a persona, bimbi fino a 12 anni 2,50 euro) min 15 persone da prenotare massimo entro la sera prima al numero 3335989844
15:00
parata e musicale per le vie del paese
16:00
spettacolo di bolle giganti (piazza Roma)
17:00
acrobatica aerea (piazza Roma)
17:30
Laboratorio per Bambini “Animali d’argilla” a cura dell’associazione “Il Castelliere” presso la bottega in Piazza Statuto
21.30
“Nema Problema Orchestra” spettacolo musicale (piazza Roma)