15 Settembre 2017
05:45
Tre giorni a Visone con la festa provinciale dell’Anpi
VISONE – È ai nastri di partenza la nona festa provinciale ANPI che si svolgerà a Visone, presso la ‘Cascina Mandela’ dal 15 al 17 settembre.
“Sono estremamente lieto e soddisfatto di presentare la Festa provinciale dell’Anpi, ormai divenuto un evento della tradizione, sottolinea Rocchino Muliere, Vice Presidente della Provincia di Alessandria. ‘E’ davvero importante ribadire attraverso questa manifestazione i valori cardine della Resistenza, soprattutto in un momento storico come quello attuale in cui in tutta Europa si ravvivano segnali di ispirazione fascista, votati all’intolleranza. Questo è per noi motivo di preoccupazione. E’ necessario coniugare i valori trasmessi dalla Resistenza a quelli da applicare nella vita di ogni giorno”, conclude Muliere.
Roberto Rossi, Presidente provinciale ANPI evidenzia che la scelta del luogo, Visone, nelle colline acquesi, non è di certo casuale. Visone è un luogo simbolo della Resistenza, ed ha dato i natali a Giovanni Pesce, medaglia d’oro alla Resistenza. ‘Cascina Mandela’, il luogo presso il quale si svolgerà l’evento è una delle case fondate da Don Gallo . Durante la festa saranno affrontati i temi dell’accoglienza , della tolleranza e della memoria.
Ecco il programma della tre giorni
venerdì 15 settembre
ore 17:00 – APERTURA DELLA FESTA
saluto di ROBERTO ROSSI, presidente provinciale ANPI e FABIO SCALTRITTI, responsabile Comunità San Benedetto al Porto
ore 17:30 – proiezione del film “IL VILLAGGIO DI CARTONE” di Ermanno Olmi
ore 19:30 – apertura Spazio Ristorante
ore 21:30 – “CANZONI DELLA LIBERTA’” concerto del cantautore MIRCO MENNA
sabato 16 settembre
ore 17:00 – torneo di scacchi
ore 18:00 – “IL VIRUS DEL FASCISMO E’ IN LIBERA USCITA…(Don Gallo)”
GIORGIO BARBERIS ne discute con VAURO, vignettista ed editore
ore 19:30 – apertura Spazio Ristorante
ore 21:00 – concerto-spettacolo “SI CHIAMAVA FABER” omaggio a Fabrizio De Andrè, di e con FEDERICO SIRIANNI e RAFFAELE RABAUDENGO
domenica 17 settembre
ore 11:00 – proiezione del film “DALLA NUBE ALLA RESISTENZA” di Jeanne Marie Straub e Danielle Huillet
ore 13:00 – Pranzo Resistente
ore 16:30 – nel decimo anniversario della morte di “VISONE”, conferenza-ricordo di ADRIANO ICARDI. A seguire presentazione del DVD/Libro “GIOVANNI PESCE. PER NON DIMENTICARE”di e con LAURA TUSSI, FABRIZIO CRACOLICI e RENATO FRANCHI.
ore 19:00 – saluto di CARLA NESPOLO e MASSIMO BISCA