Autore Redazione
martedì
12 Agosto 2014
00:00
Condividi
Cronaca - Alessandria

Flavescenza dorata: un grave danno soprattutto alla viticoltura della provincia

Flavescenza dorata: un grave danno soprattutto alla viticoltura della provincia

Prosegue il progetto dì osservazione ambientale sul problema della flavescenza dorata in viticoltura, avviato nel 2011 da Provincia organizzazioni professionali agricole, tecnici coordinati dal servizio fitosanitario della Regione, con il finanziamento della Camera di Commercio.
Il piano di azione prevede un costante monitoraggio sui vigneti coltivati, al quale si affianca la recente attività di mappatura delle zone incolte (con vite selvatica) e dei vigneti abbandonati. Le aree interessate sono segnalate ai Comuni e al servizio fìtosanitario competente, nella speranza che gli enti pubblici preposti intervengano a pulire gli incolti ed estirpare i vigneti abbandonati.
Come predisposto dalle linee guida, i tecnici posizionano anche delle trappole che rivelino la presenza degli insetti-vettore (lo Scafoideus titanus), a cadenza quindicinale. Le trappole cromotattiche (fogli di plastica invischiata di colore giallo con colla, 25 x 30 cm circa) sono poste all’interno dell’area incolta con presenza di vite inselvatichita o nel vigneto abbandonato e in quelli limitrofi. Sulla base dei rilievi, sono elaborati i bollettini che determineranno i trattamenti da applicare sul campo. La legge prevede almeno due trattamenti insetticidi l’anno (in provincia di
Alessandria è appena stato effettuato il secondo). “La flavescenza dorata” (le foglie ingiallite della vite danno il nome) è una malattia causata da un fitoplasma che si insedia nei tessuti della pianta e provoca il blocco della linfa – spiega Fabrizio Bullano, responsabile del settore tecnico Cia Al –
Le piante non muoiono ma non producono più i grappoli. La totale perdita del prodotto causa gravi danni economici al settore vinicolo”.
Le zone più colpite della provincia sono il Casalese e l’Ovadese, dove c’è presenza di motti incolti che attirano la riproduzione degli insetti (che fanno da vettore nelle piante dei vigneti sani).
Problemi minori, invece, si riscontrano nelle zone di Acqui terme e Gavi, dove le coltivazioni sono più intensive.
l sintomi della flavescenza si osservano in piena estate, dal mese di luglio si accentuano progressivamente fino ad essere riconoscibili dalla metà di agosto alla metà di settembre. Siamo vincolati al trattamento e proseguiamo nel progetto avviato tre anni fa – commenta Italo Danielli, vicepresidente provinciale CIA AL -. Sarebbe interessante poter valutare anche altre linee di intervento magari con una calendarizzazione diversa. Come CIA rimaniamo a disposizione per ogni tipo di collaborazione e nuove possibili determinazioni con l Assessorato regionale. Università che curano il progetto e tecnici del settore”.

Condividi