29 Marzo 2022
22:23
EcoMobility e Bicimparando al Chiostro di Santa Maria di Castello
ALESSANDRIA – Domenica 3 aprile, al Chiostro di Santa Maria di Castello, dalle 16 alle 18, due laboratori per bambini: EcoMobility e Bicimparando, per imparare a costruire, smontare, per aguzzare ingegno e fantasia nel rispetto dell’ambiente.
Entrambi i laboratori sono parte del Progetto Riusa e pedala for babies e sono organizzati da FIAB Alessandria Gliamicidellebici ODV, Cooperativa Semi di Senape, Ciclofficina Ri-cyclo, Associazione Sine Limes, Il Chiostro Hostel and Hotel, BlogAL, grazie al contributo della Fondazione SociAL. ECOMOBILITY: “Aguzzate l’ingegno e venite a creare mezzi di trasporto al limite della fantasia che potranno muoversi tra le vie di “Stranalandia“. Unica regola: devono essere rispettosi dell’ambiente e anzi … aiutarlo!” Laboratorio adatto dai 3 anni in su a cura di Cooperativa Semi di Senape
BICIMPARANDO: “Sai come funziona la tua bicicletta? Perché non ce la porti e lo vediamo insieme? Potrai imparare tantissime cose di un mezzo magico e costruire straordinarie opere d’arte montando e smontando pezzi di biciclette usate. Costruiamo un museo di pedali arrugginiti e impariamo ad andare correttamente sulla strada”. Laboratorio adatto dai 6 anni in su a cura di FIAB Alessandria Gliamicidellebici ODV
L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento verrà rinviato Per informazioni:
E-mail: info@gliamicidellebici.it – ricyclofficina@gmail.com Tel: 3351340361
Il Progetto Riusa e pedala for babies è legato alla presenza presso il Chiostro di Santa Maria di Castello, nei locali messi a disposizione da Sine Limes APS, della ciclofficina Ri-cyclo. Il personale della ciclofficina offre assistenza gratuita a chiunque voglia imparare a mantenere la propria bicicletta e rigenera e ripristina tutte le biciclette che vengono donate liberamente dalla cittadinanza, con l’obiettivo di un recupero virtuoso del rifiuto. I mezzi rinnovati vengono presentati durante l’asta delle biciclette. Inoltre, la ciclofficina ha stimolato un gruppo di cittadini attivi che hanno usufruito dei suoi servizi e ha creato momenti culturali e aggregativi aventi come scopo la diffusione del concetto di mobilità sostenibile e attiva. Il progetto Riusa e pedala for babies, risultato uno dei vincitori del Bando SociAL 2021 organizzato dalla Fondazione SociAL, prosegue e potenzia le attività e l’impatto culturale e formativo della ciclofficina stessa.