17 Novembre 2015
04:00
Piccolo Sportivo da Oscar: settima settimana
PROVINCIA – Settima settimana di votazioni per il concorso ‘Piccolo sportivo da Oscar“. Questa volta tocca alla cestista Caterina Amelotti, al giocatore di hockey Giorgio Trovato, a Luca Giglioli del Badminton Acqui e alla judoka Ludovica Franzosi.
Potete esprimere le vostre preferenze qui, sul sito www.radiogold.it o sul bisettimanale Il Piccolo (in questo caso dovete ritagliare il coupon dal giornale e portarlo nella sede de ‘Il Piccolo’ oppure nella sede di Radio Gold). Tutte le altre info anche QUI.                                         A questo punto tocca a voi valorizzare lo sport e i futuri campioni.                                                              Votate a fondo pagina ma intanto vi invitiamo a conoscere meglio i nostri sportivi:  
                                            
                                            
                                            
                                            
                       GIORGIO TROVATO  
 ETA’: 6 anni 
 SPORT  PRATICATO:  hockey in line per il Novi Hockey 
 CARATTERISTICA O COLPO MIGLIORE: sono un attaccante. Mi piace perché adoro pattinare veloce e andare a fare gol.
 IL LUOGO IN CUI TI ALLENI: al Pattinodromo di Novi Ligure 
 COSA FARESTI PER MIGLIORARLO ANCORA: nulla. C’è veramente tutto quello di cui abbiamo bisogno 
 IL TUO MODELLO DI CAMPIONE E PERCHE’:  Matteo Fancello, attaccante del Novi Hockey Under 14. Mi ispiro a lui 
 IL TUO PRIMO TIFOSO: la mia famiglia 
 COME TI SEI AVVICINATO ALLO SPORT CHE PRATICHI: Gioco a hockey da due anni. Una volta ho visto a una fiera lo stand della Novi Hockey  e alcuni ragazzi mi hanno invitato a provare: da allora non ho più smesso. 
 QUAL È IL COMPLIMENTO PIU’ BELLO CHE HAI RICEVUTO E DA CHI:  quella volta che i ragazzi più grandi mi hanno detto “Sei il nostro bomber!” dopo che avevo fatto gol 
 QUALE È IL TUO PORTAFORTUNA: sotto la divisa da hockey indosso sempre una maglietta di mio fratello. Mi fa vincere tutte le partite e pattinare veloce. 
 QUALE È IL RISULTATO CHE RICORDI CON PIU’ PIACERE: a settembre siamo andati un giorno a Modena per partecipare a un torneo con tante altre squadre da tutta Italia. Alla fine abbiamo vinto e siamo tornati a casa con la coppa
  
   LUCA GIGLIOLI 
 ETA’:  16 anni
 SPORT  PRATICATO: Badminton per la squadra di Acqui
 CARATTERISTICA O COLPO MIGLIORE:  prediligo la gara in singolo, piuttosto che il doppio. Da ex tennista, poi, mi vengono meglio i colpi dall’alto, d’attacco
 IL LUOGO IN CUI TI ALLENI:  mi alleno con la prima squadra in due palestre, alla scuola Barletti e nella Caserma.
 COSA FARESTI PER MIGLIORARLO ANCORA: l’unico problema è l’orario. Dovendo condividere gli orari con la squadra di pallavolo di Acqui la struttura non sempre è a nostra disposizione. L’unica eccezione sono i fine settimana quando non ci sono eventi sono sportivi
 IL TUO MODELLO DI CAMPIONE E PERCHE’: mi piace in particolare Peter Gade,  un grande campione danese che ha smesso di giocare da poco.
 IL TUO PRIMO TIFOSO: mio padre. Non conosceva questo sport ma da quando lo pratico si è molto appassionato e mi segue sempre
 COME TI SEI AVVICINATO ALLO SPORT CHE PRATICHI: tre anni fa alcuni ragazzi del Badmiton Acqui sono venuti nella mia scuola a fare una dimostrazione molto spettacolare, con colpi ad effetto. Io giocavo a tennis ma mi sono interessato e alla fine ho cambiato sport. Ora mi dedico completamente al badminton
 QUAL È IL COMPLIMENTO PIU’ BELLO CHE HAI RICEVUTO E DA CHI: mi fa sempre piacere ricevere un commento positivo dal mio ex allenatore Henri Vervoort che incontro spesso nei tornei
 QUALE È IL TUO PORTAFORTUNA: non ne ho uno in particolare ma prima della partita ascolto un po’ di musica rock per svuotare la mente e rilassarmi
 QUALE È IL RISULTATO CHE RICORDI CON PIU’ PIACERE:  domenica 8 novembre sono arrivato fino alle semifinali in un importante torneo vicino a Merano. C’erano tanti atleti di livello, io ho affrontato bene il girone e alla fine sono arrivato terzo. Sono molto soddisfatto anche perché non ho molta esperienza in questo campo, visto che ho cominciato a gareggiare solo da due mesi. 
  
  
  CATERINA AMELOTTI  
 ETÀ: 11 anni 
 SPORT: Basket 
 CARATTERISTICA O COLPO MIGLIORE: Andare a canestro cercando di giocare il terzo tempo  
 IL LUOGO IN CUI TI ALLENI: La palestra del liceo scientifico ‘Galilei’ 
 COSA FARESTI PER MIGLIORARLO ANCORA: Ampliamento e migliorie per gli spogliatoi femminili. Non sono sufficienti, spesso ricorriamo a  quegli degli arbitri 
 IL TUO MODELLO DI CAMPIONE E PERCHÉ: Michael Jordan , perché straordinario, gioca meglio di tutti, dà spettacolo e insegna a vivere il basket vero 
 IL TUO PRIMO TIFOSO: Mio papà, che quando era più giovane ha anche giocato  
 COME TI SEI AVVICINATO ALLO SPORT CHE PRATICHI: A scuola, già quando frequentavo la 1ª elementare al ‘Galileo Galilei’. In palestra istruttori qualificati insegnavano la pallacanestro. Sono 5 anni che gioco, alla Fortitudo dal 2012 
 QUAL È IL COMPLIMENTO PIÙ BELLO CHE HAI RICEVUTO E DA CHI: Dal mio allenatore Massimo Vigneri: “Brava,  ti impegni sempre molto” 
 QUAL È IL TUO PORTAFORTUNA: Non ho portafortuna o ‘riti’ pregara. Faccio affidamento solo su di me, sulle mie qualità e la mia determinazione 
 QUAL È IL RISULTATO CHE RICORDI CON PIÙ PIACERE: La vittoria alla prima giornata del campionato di minibasket, l’anno scorso: abbiamo battuto, e bene, Casale, la grande favorita del torneo
  
  
   LUDOVICA FRANZOSI  
 ETÀ: 13 anni
  SPORT: Judo  
 CARATTERISTICA O COLPO MIGLIORE: Vista la mia statura, prediligo le tecniche di gambe 
 IL LUOGO IN CUI TI ALLENI: La palestra del Dlf e, una volta alla settimana, all’Hsl Crossfit 
 COSA FARESTI PER MIGLIORARLO ANCORA: L’impianto al Dlf, dove mi alleno tre volte alla settimana, è molto valido, perfetto per il judo 
 IL TUO MODELLO DI CAMPIONE E PERCHÉ: Il mio allenatore Enzo Turturiello e, a livello nazionale, i fratelli Esposito, tutti e due già campioni del mondo 
 IL TUO PRIMO TIFOSO: I miei genitori, soprattutto mia mamma 
 COME TI SEI AVVICINATO ALLO SPORT CHE PRATICHI: Casualmente. Dopo un anno di danza, che non mi piaceva, sono entrata in una palestra di judo. E non ne sono più uscita 
 QUAL È IL COMPLIMENTO PIÙ BELLO CHE HAI RICEVUTO E DA CHI: Dal mio allenatore, due settimane fa a  Bergamo: in un combattimento in cui ero sotto e a 11 secondi dalla fine ho vinto per ippon, mi ha detto che sono la dimostrazione che l’incontro dura tre minuti 
 QUAL È IL TUO PORTAFORTUNA: Due elastici neri, con cui mi raccolgo i capelli 
 QUAL È IL RISULTATO CHE RICORDI CON PIÙ PIACERE: Ancora a Bergamo, il terzo posto in una gara  internazionale fra le più importanti. Una medaglia che mi permette di andare agli italiani esordienti B, fra pochi giorni, come 6ª nel ranking 
 E ora esprimete la vostra preferenza: