Autore Redazione
venerdì
13 Dicembre 2024
06:17
Condividi
Cronaca - Pavia

“Quando le Reti si incontrano”: in Prefettura workshop su violenza di genere e richiedenti e titolari di protezione internazionale

“Quando le Reti si incontrano”: in Prefettura workshop su violenza di genere e richiedenti e titolari di protezione internazionale

PAVIA – Migliorare la capacità di avviare percorsi dedicati per i richiedenti protezione internazionale ospiti nei Cas, i Centri di accoglienza straordinari della provincia di Pavia e vittime di violenza di genere. Questo il percorso che la Prefettura di Pavia sta portando avanti intensificando il dialogo con gli attori coinvolti. L’ultimo incontro ha affrontato vari temi come le tipologie di servizi offerti, le procedure di accesso e le metodologie applicate per accogliere e affrontare i bisogni delle donne vittime di violenza, ma anche per la presa in carico degli uomini maltrattanti, in stretta sinergia con le Istituzioni e servizi del territorio per una presa in carico a 360 gradi.

La Prefettura, con il sostegno della Rete Interistituzionale Antiviolenza di Pavia, si è riunita nel Centro Servizi Formazione di Pavia, dedicato agli operatori dei Centri di Accoglienza Straordinari e dei Progetti SAI presenti sul territorio provinciale per favorire la conoscenza reciproca tra i responsabili dei CAS e dei Progetti SAI e i referenti dei Centri Antiviolenza e del Centro per uomini maltrattanti presenti sul territorio. In un clima di grande interesse, le referenti dei Centri antiviolenza Liberamente di Pavia, Kore di Vigevano e C.H.I.A.R.A. di Voghera hanno avviato una proficua interlocuzione con gli operatori dei CAS. L’appuntamento è stato inoltre occasione per conoscere meglio il Centro per gli uomini autori di violenza, che già da alcuni anni opera sul territorio provinciale e all’interno della Casa Circondariale di Pavia e che oggi, grazie al Piano Territoriale di ATS, può incrementare e programmare la propria attività in una cornice di rete più ampia.

La Rete Territoriale Interistituzionale di Pavia si conferma anche in questo caso la cornice di riferimento entro la quale agire e confrontarsi per superare criticità che quotidianamente si incontrano nell’affrontare il complesso fenomeno della violenza di genere; il percorso avviato oggi proseguirà con ulteriori momenti di condivisione, sia teorici che pratici, in tale direzione, così il Prefetto relativamente ai lavori avviati.

Condividi