Autore Redazione
mercoledì
5 Febbraio 2025
17:53
Condividi
Politica - Acqui Terme

Pd sulle Terme di Acqui: “Sulla proposta di società pubblica servono approfondimenti”

Pd sulle Terme di Acqui: “Sulla proposta di società pubblica servono approfondimenti”

ACQUI TERME – Il vicepresidente del Consiglio Regionale ed esponente del Pd Domenico Ravetti insieme al consigliere comunale Carlo De Lorenzi sono intervenuti sulle Terme di Acqui, a proposito dell’ipotesi di lavoro preannunciata da Regione e e Comune riguardo la gestione delle acque termali alla scadenza delle concessioni.

Una società o agenzia pubblica che possa gestire un bene pubblico, quale l’acqua termale, tutelandolo in primis, e garantendo che lo stesso possa fornire le massime potenzialità di sviluppo economico alla città e al territorio, è ovviamente uno strumento al quale guardiamo con attenzione, non essendoci motivi per essere a priori contrari. Però dalla notizia giornalistica in poi è necessario un grande lavoro che possa portare a prevenire, e cercare di superare, le problematiche giuridiche e finanziarie che tale ipotetica soluzione può ragionevolmente incontrare per venire alla luce. Un lavoro da svolgere ad ogni livello (Regione e Comune in primis) che non può prescindere da due situazione di fatto e oggettive”. 

“Dagli esiti dello studio geologico in corso -e che dispiace esser stato avviato con colpevole ritardo- perché deve esser chiaro il dato su quanta e dove sia l’acqua utilizzabile” hanno concluso Ravetti e De Lorenzi dalla presenza sul territorio di un soggetto privato che possiede la gran parte delle strutture alberghiere e termali (nel senso di impianti, stabilimenti, Spa) che però pare si sia lasciato sfuggire l’opportunità di sfruttare le grandi potenzialità che la sua posizione comporta. Un lavoro che deve essere svolto alla luce del sole, nelle sedi istituzionali ma con il necessario coinvolgimento di tutte le forze politiche e sociali. Sulla base di questi presupposti non faremo mancare il nostro apparto di lavoro e idee”. 

Condividi