13 Febbraio 2025
06:00
PiL: il 21 luglio a Genova l’unica data del Nord Ovest del tour italiano
Un avvio roboante quello del Mojotic Festival che, in occasione del ventesimo compleanno dell’associazione da cui è nato, l’omonima Mojotic, annuncia per il prossimo 21 luglio all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova l’unica data del Nord Italia del “This Is Not The Last Tour” dei PiL (Public Image LTD). Il Mojotic conferma – per l’edizione 2025 – la volontà di espandere il suo raggio d’azione partendo da Sestri Levante, storica location del Festival nato nel 2009, per arrivare fino al capoluogo ligure dove organizzare alcuni live esclusivi in collaborazione con realtà locali come Aluha, società che dal 2019 organizza il Balena Festival, e nell’ambito della più ampia rassegna EstateSpettacolo promossa da Porto Antico. Arrivano quindi a Genova i PiL una delle band più iconiche degli ultimi 50 anni per uno dei festival, il Mojotic, più originali e interessanti in Italia, tanto che i Tame Impala dopo averci suonato nel 2015, hanno titolato un loro brano “Sestri Levante” in onore alla cittadina che lo ospita. “I nostri primi 10 anni sono stati festeggiati nel 2015 a Sestri Levante con artisti incredibili, dai Tame Impala a St. Vincent, da Mark Lanegan ai Deus. Con questo nuovo traguardo, vogliamo riportare il Mojotic Festival ai livelli raggiunti prima della pandemia, costruire un cartellone da urlo e stimolare la collaborazione con le più importanti realtà locali.” (Luca Pietronave, Direttore Artistico Mojotic Festival)
Le date del tour nel 2025 dei PiL arrivano dopo che Lydon si era arreso all’idea che la band intraprendesse nuovi tour. Il suo amico e manager di sempre, John Rambo Stevens, è mancato improvvisamente dopo l’ultimo tour dei PiL, nel dicembre 2023, poco dopo la morte della moglie di Lydon, Nora, avvenuta nell’aprile 2023. Lydon ha pensato che quella potesse essere la fine della sua attività dal vivo. Tuttavia, è stato sopraffatto dall’amore e dal sostegno dei fan quando ha intrapreso un tour di spoken word nel Regno Unito nella scorsa primavera. Lydon ha dichiarato: “Ho pensato che potesse essere la fine. Dopo aver perso Nora e Rambo, non riuscivo a vedere una via d’uscita. Mi ero già impegnato per il tour di spoken word, questa primavera, e non ho mai deluso nessuno – mantengo sempre la parola data – quindi dovevo fare quelle date”. “Il fatto è che la gente è stata così entusiasta e mi ha chiesto di portare di nuovo in tour i PiL. Con così tante persone che me lo chiedevano e con la band che significava così tanto per loro, non potevo rimanere sul mio divano e non andare in tour, per quanto fosse una tentazione“.
Dopo essere stato il frontman dei Sex Pistols, John Lydon ha formato i Public Image Ltd (PiL), band seminale del post-punk. Ampiamente considerati come uno dei gruppi più innovativi di tutti i tempi, la loro musica e la loro visione gli sono valsi 5 singoli nella Top 20 britannica e 5 album nella Top 20 britannica. Con una formazione mutevole e un sound unico – che fonde rock, dance, folk, pop e dub – Lydon ha guidato la band dall’album di debutto “First Issue” del 1978 fino a “That What Is Not” del 1992, prima di una pausa di 17 anni. Lydon ha riattivato i PiL nel 2009 partecipando a tanti tour e pubblicando tre album acclamati dalla critica, “This is PiL” (2012), “What The World Needs Now…” (2015) e “End of World” (2023).