Autore Redazione
martedì
11 Febbraio 2025
13:34
Condividi
Tempo Libero - Pavia

A Pavia torna il CarnevALL: inclusione e creatività in festa il 1° marzo

A Pavia torna il CarnevALL: inclusione e creatività in festa il 1° marzo

PAVIA – Dopo una pausa di cinque anni, Pavia si prepara a rivivere il CarnevALL, il carnevale sociale che promuove inclusione, creatività e partecipazione collettiva. L’evento, organizzato da Liberi Saperi, Giocolarte, Ludo Mastro e Polisportiva Popolare Pavese, con il patrocinio del Comune di Pavia, si terrà sabato 1° marzo.

La parata inizierà alle ore 15 da Piazzale Ghinaglia e attraverserà le vie cittadine fino ai giardini del Castello Visconteo, dove si svolgerà la festa finale. Il corteo sarà animato da giocolieri, trampolieri, marching band e carretti ecologici, frutto della collaborazione tra vari enti del terzo settore che hanno partecipato ai laboratori creativi negli ultimi mesi.

Al termine della sfilata, nel cortile del Castello, i partecipanti potranno assistere a esibizioni spettacolari, tra cui il concerto delle Wunder Tandem, la performance della Piccola Scuola di Arti Acrobatiche Kirkes e uno spettacolo di fachirismo. Saranno inoltre disponibili merende e ristori per grandi e piccoli.

Il tema di questa edizione è “Si vola!”, un invito a sognare e immaginare una città ideale, valorizzando le differenze e le peculiarità di ognuno. In preparazione all’evento, sono stati organizzati laboratori creativi aperti alla comunità, come il workshop di costruzione di pupazzi volanti tenutosi presso la Polisportiva Popolare Pavese.

CarnevALL ha portato la festa anche in carcere e in ospedale: grazie a un percorso artistico dedicato, i detenuti hanno realizzato materiali a tema “volo”, mentre il personale e i pazienti dell’Ospedale Mondino hanno potuto vivere laboratori e una parata interna ai reparti.

Questa edizione segna l’inizio di un nuovo capitolo per il carnevale sociale di Pavia, con l’obiettivo di riportarlo a essere un appuntamento atteso e partecipato, ha sottolineato Giampaolo Anfosso, assessore alle Politiche Educative ed Aggregative, Sensibilizzazione civica, Lavoro, Partecipazione, Sanità di Pavia: La riproposta del CarnevALL – ricorda  – nasce dalla necessità di restituire alla città un evento che aveva avuto grandi risultati delle precedenti edizioni. Più di un mese di attività per preparare carri, maschere, mettere a punto la sfilata lavorando nei quartieri, coinvolgendo bambini e adulti, creando le premesse per la grande, ricca, colorata e rumorosa sfilata del 1° marzo. Ma gettando anche le basi per attività collettive e di partecipazione in tante altre occasioni

Per ulteriori informazioni e per partecipare ai laboratori preparatori, è possibile inviare una email all’indirizzo carnevale.pavia@gmail.com.

 

Condividi