12 Febbraio 2025
16:30
Viabilità al quartiere Cristo di Alessandria: gli interventi previsti per migliorare la sicurezza
ALESSANDRIA – La sala giunta del Comune di Alessandria ha ospitato questo mercoledì mattina l’incontro tra l’amministrazione comunale, rappresentata dal vicesindaco Giovanni Barosini e dagli assessori ai Lavori Pubblici Michelangelo Serra e alla Sicurezza Enrico Mazzoni, insieme ai consiglieri comunali Gotta e Castelli, con i rappresentanti delle associazioni Commercianti e Alessandria Sud Enzo Cirimele, Pasquale Foti, Alessandro Borgoglio, Michele Caridi e Stefano Venneri. Al centro del faccia a faccia la sicurezza viabile nel rione alessandrino. Di seguito tutti i punti toccati:
– incrocio via Bonardi/corso Carlo Marx: l’assessorato ha già individuato e finanziato la realizzazione di un rialzo della sede stradale in corrispondenza dei due attraversamenti pedonali in modo da ridurre la velocità dei veicoli. “Abbiamo chiesto che venga data una tempistica di realizzazione in quanto lo stesso assessore Serra ha indicato la necessità (giustamente) di attendere la bella stagione (per lo meno che non ci siano più gelate per garantire una buona presa dell’asfalto). Per migliorare la visibilità per coloro che svoltano verso via Bonardi provenendo dal cavalcavia è stata ridotta ulteriormente l’altezza della siepe. Contestualmente abbiamo segnalato la volontà di inviare una ulteriore proposta di modifica dell’incrocio, tale da istituire un obbligo di svolta a destra per coloro che giungono da via Bonardi, impedendo di fatto la svolta a sinistra spesso causa di incidenti”.
– incrocio via Casalcemelli/via M. Bensi: “qui la situazione è decisamente peggiore in quanto lo spazio per un intervento è decisamente limitato. Pertanto con la prossima programmazione della segnaletica orizzontale l’assessore Serra ha segnalato che verranno posizionati dei rallentatori ottici e verrà meglio segnalato l’incrocio. Abbiamo chiesto all’assessore Mazzoni, di posizionare degli autovelox mobili (con pattuglia) per disincentivare la percorrenza ad alta velocità del tratto dal semaforo al passaggio a livello”.
– incrocio via Raschio/via Maggioli: “al momento è al vaglio tecnico una proposta simile a quella che avevamo avanzato come Alessandria Sud, tale per cui chi arriva da via Raschio sarà obbligato a svoltare a destra in direzione del sottopasso, per poi usufruire di una rotonda per poter andare verso il semaforo di via Maggioli. DI fatto sarà come una svolta a sinistra indiretta, per impedire che venga impegnato l’incrocio con chi svolta a sinistra”.
– traffico corso Acqui: “per agevolare il passaggio dei bus in corso acqui, in seguito anche alle numerose segnalazione degli autisti di Amag Mobilità, si sta valutando la possibilità di istituire il passaggio dei bus in una sola direzione, per poi avere il ritorno su corso Carlo Marx. Tale modifica è in fase di valutazione congiunta con AMAG ma non ci sono tempistiche”.
– lavori corso Acqui: “riguardo i lavori più impattanti su corso Acqui, relativi alla sostituzione delle linee AMAG reti idriche e gas, al momento non sono presenti cronoprogrammi definitivi (e neanche ipotetici) sulla realizzazione dell’opera. Il Comune si impegna ad avere le tempistiche da AMAG e sulla base di quelle, di realizzare un incontro pubblico per spiegare gli interventi”.