13 Febbraio 2025
12:51
Rai: ascolti record che non fanno rimpiangere Amadeus e oggi i Duran Duran
SANREMO – “Il mio legame con la radio è a doppia mandata, oggi è la giornata mondiale della Radio e io vengo da questo mondo“. Carlo Conti arriva in sala stampa Lucio Dalla nel giorno dedicato alle radio ed è subito festa, anche per i risultati davvero ottimi, con share molto interessanti nelle fasce degli ascoltatori giovani. Gli ascoltatori sono stati, nella serata di mercoledì, 11,4 milioni della tv tradizionale i video on demand sono stati pari a 300 mila ascoltatori.
Un dato importante che voglio sottolineare. Il picco di 91,4 per cento di share a mezzanotte e 35 in corrispondenza di Willy Peyote pubblico tra i 15 e i 24 anni e 16,5 milioni di ascoltatori per il bambino prodigio Alessandro Gervasi.
“L’ottimo risultato ottenuto dalla seconda serata del Festival dimostra la qualità del lavoro di Carlo Conti che ha saputo creare uno spettacolo fatto di musica, di leggerezza e di momenti profondamente coinvolgenti. Sanremo ’25 ha saputo conquistare il pubblico di ogni età, con numeri da record. A lui e a tutta la straordinaria ‘squadra’ Rai del Festival rinnoviamo il nostro grazie più sentito“. Così l’Amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e il direttore generale Rai Roberto Sergio hanno commentato il risultato d’ascolto della seconda serata del Festival di Sanremo.
Dal teatro Ariston in collegamento le tre co-conduttrici: “Quando Carlo mi ha chiamato ho deciso di essere la Co.co.co, co-conduttrice di Carlo ho detto si senza pensarci” ha spiegato Miriam Leone alla presentazione della serata di giovedì con Elettra Lamborghini e Katia Follesa.
Carlo Conti invece ricorda che la radio è fondamentale “Io vengo dalla radio, erano radio private private, venivo qui da solo per rubare qualche intervista, ora ci sono le app. Poi negli anni ’80 Video kill the radio star, ma la radio vive” e vive anche nell’Esercito Italiano che ha premiato il conduttore del festival con il suo foglio matricolare, recuperato dall’archivio storico consegnato dal responsabile di Radio Esercito, presente al Festival. E questa sera si attende un’altra festa della musica con i Duran Duran.
I numeri dall’ufficio stampa Rai sugli ascolti della seconda serata
Sono stati 11 milioni 800 mila, con uno share del 64.6 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la seconda serata del 75° Festival della Canzone italiana.
La prima parte, dalle 21.16 alle 23.28, è stata seguita da 14 milioni 900 mila persone con il 63.6 di share. La seconda, dalle 23.33 all’1.11, da 7 milioni 600 mila spettatori, pari al 67.2 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 12 milioni 200 mila con uno share del 50.3.
Il picco di ascolto alle 22.14 con 16 milioni 500 mila, quella di share alle 23.57 con il 70 per cento.
Il secondo appuntamento con il Dopofestival, dall’ all’ è stato visto da 2 milioni e 400 mila telespettatori con il 56.6 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 20.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni, con il 40.2.