Autore Redazione
giovedì
13 Febbraio 2025
15:40
Condividi
Cronaca - Alessandria - Pavia

Giorgia super-favorita per vincere Sanremo, ma è sempre la cantante della porta accanto

Giorgia super-favorita per vincere Sanremo, ma è sempre la cantante della porta accanto

ALESSANDRIA – Giorgia per tutti, in sala stampa, è la vincitrice di Sanremo, ma come sempre è leggera e soave come fosse lì per caso a divertirsi. “La cura per me” che racconta l’amore per il marito e il figlio sta già scalando le classifiche digitali, ma come dicono gli esperti e anche quelli che esperti non lo sono “Giorgia potrebbe cantare anche l’elenco del telefono“.

Nel testo della canzone non c’è solo amore, c’è anche spesso la parola paura di sbagliare e anche di cantare. Ma ho imparato che quella paura lì può essere cambiamento. La paura è una risorsa, che spesso è coraggio o fede, fede in qualcosa o qualcuno“. Il quotidiano “è la paura per mio figlio, la paura rispetto al futuro per sé e per gli altri“. E se guardi il mondo “allora ti viene il panico, ma questi ragazzini hanno mille risorse”.

Nel pezzo c’è una strofa musicale che ricorda “La sera dei miracoli” di Dalla e “ho chiesto agli autori di lasciarla perché la musica ti entra nel Dna e la restituisci con qualcosa di te, e credo che sia successo questo. A me spesso capita di scrivere delle cose che ricordano Battisti perché mia madre lo ascoltava“.

Dopo 30 anni Giorgia torna in gara a Sanremo, dopo la sua prima volta quando era emozionatissima, ma alla fine della canzone adesso “l’emozione è passata“. Poi la riflessione sui giovani che “sono molto preparati, e preparate, noi eravamo più liberi ricordo una Irene Grandi con me. Qui non saprei scegliere, sono molto preparati più di me alla loro età“.
La passione di Giorgia? La fisica quantisticapiù non la capisco e più la leggo e mi appassiona. La fisica è una religione, devi accettarla per fede, l’unica cosa che non spiega è l’anima, ma io credo che esista. Se noi mettessimo insieme la fisica e l’anima saremmo esseri migliori, perché non mi sembra che si stia facendo un buon lavoro“.

 

Condividi