
22 Febbraio 2025
05:00
Rocca Grimalda in festa. Torna la Lachera

ROCCA GRIMALDA – Sabato 22 e domenica 23 febbraio il borgo di Rocca Grimalda si anima con la Lachera, il tradizionale evento di Carnevale con danze, riti propiziatori e spettacoli ispirati alla cultura popolare.
Sabato 22 febbraio la festa inizierà alle 16 con la Questua della Lachera, che porterà danze, cibo e vino nelle cascine del territorio. Alle 18 sarà il momento della Questua dei bambini, seguita dal “Piadinutella Party”, mentre la serata si concluderà alle 20 con il Rogo di Carnevale sul Belvedere, accompagnato da balli intorno al fuoco e dalla tradizionale distribuzione dello Zemin, una tipica zuppa locale.
Domenica 23 febbraio, a partire dalle 15, la Lachera animerà le strade del borgo con la tradizionale sfilata, arricchita dalla presenza della Lachera dei bambini e del gruppo lucano “L’Mash-Kr”, noto per le sue maschere rituali. In Piazza Borgatta andrà in scena lo spettacolo “Le streghe di Trionzo son tornate”, con burattini giganti e musica, mentre al Belvedere saranno proposte attività di intrattenimento per i più piccoli. Durante tutta la giornata, i visitatori potranno gustare frittelle, piadine e salamini preparati dalle attività locali.
In occasione dell’evento, il Museo della Maschera sarà aperto al pubblico con orari straordinari: sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 18:30. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email lalachera@virgilio.it o via WhatsApp al numero 338 8332703.
- Sabato, 22 Febbraio 2025 - 18:09
- Sabato, 22 Febbraio 2025 - 17:21
- Sabato, 22 Febbraio 2025 - 17:02
- Sabato, 22 Febbraio 2025 - 16:09
- Sabato, 22 Febbraio 2025 - 15:00