Autore Redazione
mercoledì
26 Marzo 2025
17:16
Condividi
Cronaca - Alessandria

Appuntamenti “lumaca” per accertamenti Imu. Comune chiede di accelerare e attiva nuovo sportello

Appuntamenti “lumaca” per accertamenti Imu. Comune chiede di accelerare e attiva nuovo sportello

ALESSANDRIA – Non sono solo gli accertamenti per la Tari a radunare cittadini nell’ufficio che si occupa dei tributi del Comune di Alessandria, in via San Giovanni Bosco. Nelle ultime settimane sono stati inviati avvisi relativi anche al pagamento dell’Imu, anche questi, in molti casi, riferiti ad annualità passate. I destinatari delle lettere hanno dovuto cercare traccia dei vecchi pagamenti ma anche chi è stato ligio nel conservare le ricevute ha faticato a far valere le proprie ragioni. In alcuni casi gli appuntamenti sono stati fissati oltre i 60 giorni previsti per regolarizzare i pagamenti, esponendo così a sanzioni anche i cittadini intenzionati a versare le somme richieste.

Il problema era stato evidenziato in una lettera inviata da un lettore a RadioGold ed è stato confermato da un altro alessandrino che martedì mattina si è recato direttamente negli uffici in via San Giovanni Bosco per chiedere spiegazioni. Nel suo caso, ha raccontato, l’accertamento prevede il pagamento di circa un centinaio di euro riferiti al 2019 e fissa la scadenza per il pagamento al 15 maggio. L’avviso ha irritato l’alessandrino che, ha spiegato, vanta un rimborso per somme versate anni fa e non dovute. Il cittadino aveva già mandato mail e Pec senza “mai ricevere un cenno di risposta” e quando si è visto recapitare l’accertamento ha dovuto tribolare per parlare con il personale dell’ufficio che si occupa di Imu. L’appuntamento, poi, è stato fissato per il 21 maggio, quindi oltre i 2 mesi previsti per il pagamento. L’uomo, nei giorni successivi, ha provato a richiamare per anticipare l’appuntamento ma la nuova data avrebbe addirittura allungato i tempi di altri 2 giorni. Martedì la situazione dell’alessandrino si è, in parte, sbloccata. È stato richiamato e ha avuto un confronto con gli uffici mercoledì: “Mi hanno detto che leggeranno le mail che avevo inviato già giorni fa e mi faranno sapere”, ha spiegato ancora irritato. Il disappunto è legato all’organizzazione del servizio e alla modalità di accertamento dei tributi, che dovrebbe tenere conto della effettiva capacità degli uffici di rispondere poi alle legittime richieste di chiarimento dei cittadini.

Informato delle lamentale dei cittadini, il Comune di Alessandria ha spiegato di aver richiesto al gestore del servizio di potenziare del 25% l’attività ordinaria di prenotazione degli appuntamenti, sia per accertamenti Imu che per quelli Tari, destinando, inoltre, un nuovo sportello (attivo il martedì e il venerdì dalle 15 alle 16) dedicato esclusivamente al ricevimento degli alessandrini che, sempre su prenotazione, hanno necessità di chiarimenti in merito agli avvisi ricevuti.

L’obiettivo dell’amministrazione – spiegano da Palazzo Rosso – è garantire a tutte e tutti un confronto, in tempo utile per rispettare le tempistiche di scadenza dei pagamenti.
Al momento, su circa 6mila lettere di accertamento inviate, la percentuale di annullamento delle richieste di pagamento è stata pari allo 0,41%”.
Il numero per prenotare un appuntamento è 0131.1828679 Il servizio è attivo dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì.

Condividi