Autore Redazione
lunedì
7 Aprile 2025
05:44
Condividi
Cronaca - Alessandria

Stanchi dell’incuria, cittadini tolgono erbacce e puliscono cimitero di Lobbi

Stanchi dell’incuria, cittadini tolgono erbacce e puliscono cimitero di Lobbi

LOBBI – Da domenica il cimitero di Lobbi è più pulito e ordinato. Non è stata una ditta o il Comune a intervenire ma un gruppo di cittadini. L’incuria nei luoghi dove sono sepolte persone care indigna e amareggia. Chi riposa nei cimiteri di Alessandria e dei sobborghi merita “più rispetto”, ha sottolineato uno dei cittadini che domenica si è rimboccato le maniche per togliere erbacce e spazzatura.

Nel cimitero di Lobbi, ha raccontato, l’erba in alcuni punti raggiunge “il ginocchio”, i bidoni sono “stracolmi”, ci sono sacchi di immondizia a terra e guano di piccione “alto una spanna”. La situazione descritta è simile a quella riportata da cittadini che hanno persone care sepolte in altri cimiteri alessandrini. Il Comune di Alessandria aveva annunciato l’avvio del procedimento per la risoluzione del contratto con Gestione Cimiteri Alessandrini Srl già alla vigilia della festa di Ognissanti, ricorda il cittadino. La revoca è stata poi formalizzata a marzo ma a fronte alle tante segnalazioni raccolte nel “voluminoso dossier” preparato già a fine ottobre da Palazzo Rosso, il cittadino si aspettava un intervento più incisivo da parte del Comune.

Dall’annuncio alla revoca del contratto con Gestione Cimiteri Alessandrini sono passati circa 5 mesi e nel frattempo l’uomo ha visto l’erba sempre più alta e i bidoni della spazzatura sempre più pieni: “In questi mesi non si poteva affidare almeno la pulizia a un’altra ditta e poi rivalersi su quella inadempiente e chiedere più passaggi ad Amag Ambiente per svuotare i cassonnetti?“.

Dopo aver atteso e sperato in un cambio di passo, domenica il gruppo di cittadini ha raccolto da sè i rifiuti sparsi in giro e tolto alcune erbacce ma ovviamente l’azione di volenterosi alessandrini non può bastare per restituire il decoro che meritano il cimitero di Lobbi, e tutti i luoghi della città e dei sobborghi dove riposano persone che non ci sono più. Il Comune si è impegnato ad accelerare il più possibile percorso per tornare a una “normale” e adeguata gestione dei cimiteri e proprio alla fine della scorsa settimana ha annunciato di voler destinare una parte dei 100 mila euro del risarcimento della multinazionale Syensqo proprio ai lavori straordinari che interesseranno i cimiteri cittadini.

Condividi