14 Aprile 2025
06:00
Anche Massive Attack e The Smashing Pumpkins tra gli ospiti di Unaltrofestival 2025
Unaltrofestival torna per la sua undicesima edizione con una grande novità: il festival si rinnova e si espande, abbracciando nuove location per offrire al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente e unica. Dopo dieci anni di concerti al Circolo Magnolia di Segrate, la storica venue sarà affiancata quest’anno da due nuovi spazi di Milano: il Carroponte – un luogo iconico a pochi chilometri dal cuore della città – e il Parco della Musica – situato a Segrate e immerso in 70.000 metri quadrati di verde. Questo ampliamento rappresenta un passo significativo per Unaltrofestival che ospiterà quindi un numero maggiore di esibizioni live e che lo conferma come uno degli appuntamenti musicali più importanti e attesi dell’estate italiana. Unaltrofestival si è affermato negli anni come un punto di riferimento imprescindibile per la musica live internazionale in Italia e ha ospitato nomi del calibro di The Lumineers, Tame Impala, MGMT, Hozier, Anna Calvi, Editors e tantissimi altri. Grazie a una selezione artistica sempre attenta alle tendenze globali e alla capacità di portare sul palco alcuni degli artisti più influenti della scena alternativa e contemporanea, il Festival è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica. Con un mix unico di nomi iconici e nuove promesse, Unaltrofestival continua a essere uno spazio di scoperta, innovazione e connessione tra il pubblico italiano e il meglio della musica internazionale.
A rendere questa edizione ancora più speciale, una line up d’eccezione con alcuni tra i più grandi nomi della scena internazionale. Gli headliner saranno infatti Massive Attack, Fontaines D.C., e The Smashing Pumpkins, anticipati a inizio giugno presso il Circolo Magnolia, da Unaltrofestival Preview con Alan Sparhawk e Wunderhorse. I Massive Attack si esibiranno il 18 giugno al nuovissimo Parco della Musica di Milano. Dopo la data di grande successo del 2024 in Piazza Sordello a Mantova, il gruppo formato da Robert “3D” Del Naja e Grant “Daddy G” Marshall, è pronto a riportare la magia del trip hop in Italia con uno show indimenticabile. Sono senza dubbio una delle band più influenti della musica contemporanea, pionieri del trip-hop e artefici di un sound inconfondibile che fonde elettronica, soul, dub e hip-hop. Nati a Bristol alla fine degli anni ’80, hanno ridefinito i confini della musica con album iconici come Blue Lines, Mezzanine e Heligoland. Un punto di riferimento assoluto per la musica alternativa e sperimentale.
Il giorno successivo, il 19 giugno al Carroponte, sarà la volta dei Fontaines D.C., una delle realtà più potenti e autentiche del rock contemporaneo. Dopo i clamorosi sold out del 2024 di Roma e di Milano, la band farà tappa in Italia per il Romance Tour. L’album “Romance”, ha già incantato fan e critica ed è stato nominato nella categoria “Miglior Album Rock” ai Grammy Awards 2025. “Romance” è l’album più ambizioso dei Fontaines D.C e segna una nuova fase per la band irlandese: rispetto ai primi dischi ci mostra un’evoluzione delle sonorità che, passando dal punk, attraversa grunge, elettronica distopica, percussioni hip-hop e texture sognanti alla Slowdive. I leggendari The Smashing Pumpkins, capitanati da Billy Corgan, saliranno sul palco del Parco della Musica il 30 luglio, suonando dal vivo i più grandi successi e presentando il nuovo album “Aghori Mhori Mei”, uscito nell’agosto 2024. Nati nei primi anni ’90 sotto la guida del carismatico Corgan, hanno saputo sfidare ogni etichetta, attraversando generi e decadi con una capacità camaleontica che poche band possono vantare. Dai suoni distorti e sognanti di capolavori come “Siamese Dream” (1993) fino all’epica sinfonia di “Mellon Collie and the Infinite Sadness” (1995), la band ha creato un universo sonoro unico: un mix travolgente di grunge, shoegaze, heavy metal, psichedelia e orchestrazioni maestose. In un’epoca dove il rock sembrava già definito, i Pumpkins hanno scompaginato le regole, diventando simboli di innovazione
Alan Sparhawk, il frontman dei Low, farà il suo debutto in Italia come solista il 4 giugno al Circolo Magnolia, presentando il suo primo LP, “White Roses, My God”, pubblicato a settembre 2024, via Sub Pop. Alan Sparhawk è sempre stato un musicista prolifico e poliedrico, un’anima inquieta sempre pronta a esplorare nuovi territori sonori ed emotivi. Anche se il suo nome è indissolubilmente legato ai trent’anni passati come frontman della leggendaria band Low, basta dare uno sguardo ai tanti progetti paralleli per vedere quanto ami sperimentare: dal punk al funk, dalla produzione musicale all’improvvisazione. I britannici Wunderhorse sono gli altri protagonisti della preview e saliranno sul palco del Circolo Magnolia l’11 giugno. Guidati da Jacob Slater, ex frontman dei Dead Pretties, il loro sound fonde rock e atmosfere malinconiche, con testi intensi e un’energia autentica. Con il loro album di debutto “Cub” (2022), hanno conquistato pubblico e critica, affermandosi come una delle realtà più promettenti del panorama musicale britannico.
Headliner 2025
18 giugno – Massive Attack @Parco della Musica, Milano
19 giugno – Fontaines D.C. @Carroponte, Milano in apertura: SHAME
30 luglio – The Smashing Pumpkins @Parco della Musica, Milano
Unaltrofestival Preview
4 giugno – Alan Sparhawk @Circolo Magnolia, Segrate
11 giugno – Wunderhorse @Circolo Magnolia, Segrate