Autore Redazione
giovedì
17 Aprile 2025
13:47
Condividi
Cronaca - Provincia di Pavia

Maltempo nel Pavese: strade allagate e fiumi sorvegliati speciali

Maltempo nel Pavese: strade allagate e fiumi sorvegliati speciali

PROVINCIA DI PAVIA – Anche la provincia di Pavia e buona parte della Lombardia sono nella morsa del maltempo. I fiumi sono sorvegliati speciali e sono diversi anche i disagi legati alla viabilità. Nel Pavese, in particolare, è chiuso il ponte delle barche lungo la S.P. n. 185 “Bereguardo – Garlasco”, nel tratto compreso tra i Comuni di Bereguardo e Zerbolò. L’esondazione del fiume Sesia ha obbligato alla chiusura anche della SP 56 tra Palestro e Rosasco. La strada è allagata ed è vietato il transito a ogni categoria di veicolo. Sono consigliati i percorsi alternativi lungo la  SP 21 Rosasco – Robbio e la SS 596 – SP 56 Rosasco – Castelnovetto – SS 596.

Come segnato sempre dalla Protezione Civile della Provincia di Pavia, è allagata e non percorribile anche la SP 55 “San Cipriano – Albaredo Arnaboldi”.  Per ragioni di sicurezza la Provincia di Pavia ha disposto la chiusura immediata e totale dell’intera tratta, in entrambi i sensi di marcia, dalla SS 617 “Bronese” fino a fine strada, nei Comuni di San Cipriano e Campospinoso–Albaredo Arnaboldi (PV). Il percorso alternativo consigliato, in questo caso, è quello lungo la SS 617 “Bronese”.

Come aveva già segnalato Anas, dalla tarda mattina è chiusa la statale 596dir ‘Dei Cairoli’, dal chilometro 9,500 al 12,561, in località Candia Lomellina, in provincia di Pavia, sempre a causa dell’esondazione del fiume Sesia, nel tratto al confine fra Piemonte e Lombardia.
(in copertina foto della Sp 56 tratta dalla pagina Facebook della Protezione Civile della Provincia di Pavia)

 

 

Condividi