18 Aprile 2025
12:07
Capriata d’Orba, la logistica di FM passa a Number 1. Filt-Cgil chiede tavolo permanente per assicurare occupazione e salario
CAPRIATA D’ORBA – Dal 1° aprile 2025 le attività logistiche dello stabilimento di FM Logistic a Capriata D’Orba sono passate ufficialmente nelle mani della Number 1 Logistics Group S.p.A., colosso italiano del settore con 4000 lavoratori diretti e dell’indotto. È l’epilogo di una crisi lunga quattro anni che ha visto FM Logistic, multinazionale francese con 170 magazzini nel mondo, naufragare progressivamente nel mercato italiano fino a ridurre il personale nazionale da oltre 600 a soli 234 addetti.
Il sito di Capriata, adiacente alla Mondelez, contava ancora 124 lavoratori al momento del passaggio, ha ricordato la Filt Cgil, ma non è stato risparmiato dai pesanti piani di ristrutturazione che avevano già colpito Corte Olona e Vellezzo Bellini, in provincia di Pavia. Il vero crollo, secondo la ricostruzione del sindacato, è iniziato nel 2022: “da -1,6 milioni a quasi -13 milioni di euro nel 2024, le perdite si sono moltiplicate, coinvolgendo per la prima volta anche Capriata, fino ad allora in pareggio”.
Secondo la Filt Cgil, ad innescare la spirale di inefficienza e perdite che ha segnato il destino della filiale italiana di FM sarebbe stato l’accordo con i sindacati di base stipulato nel 2022:“Il management aziendale ha deciso di instaurare un’interlocuzione privilegiata con i sindacati di base, nello specifico ADL Cobas, siglando accordi economici e di gestione dei subappalti chiaramente insostenibili finanziariamente e improduttivi, con i quali è stato assestato il definitivo colpo di grazia ad un’azienda già boccheggiante e in profonda crisi”.
Per Filt Cgil la decisione del management di FM resta “un mistero”: “Praticamente ha fatto l’opposto di quanto il buon senso avrebbe richiesto per salvare le proprie attività e la propria permanenza in Italia, a meno che, come maliziosamente si potrebbe pensare, l’asse con i sindacati di base abbia in realtà rappresentato, per la multinazionale francese, un’opportunità alquanto ghiotta e spregiudicata per disimpegnarsi dal nostro Paese”.
Fatto sta che oggi è subentrata Number 1 Logistics Group S.p.a. ovvero la più grande e strutturata società di logistica italiana che avrà la responsabilità di proseguire le attività un tempo svolte in Italia da FM Logistic. “Al momento l’azienda subentrante ha voluto rassicurare sindacato e dipendenti garantendo i livelli occupazionali e la permanenza degli accordi di secondo livello vigenti, ma è altresì logico aspettarsi che non tollererà, come ha fatto drammaticamente e irresponsabilmente FM, che i risultati economici negativi diventino cronici mettendo a rischio la stessa sopravvivenza del sito”.
Di conseguenza è intenzione della Filt-Cgil di Alessandria aprire un tavolo di confronto permanente con Number 1 “affinché occupazione, diritti e salario possano tranquillamente coesistere senza contraddizioni con le esigenze aziendali di conseguire risultati economici positivi e di presentare bilanci in attivo. Soltanto coniugando tali aspetti si creano le condizioni per garantire un futuro dignitoso e tranquillo a chi ci lavora”.
(in copertina foto di repertorio generata con l’Intelligenza Artificiale)