Cronaca - Novi Ligure

Da 35 anni la crocerossina Livia Cecconetto aiuta gli altri con il sorriso: “Due mesi fa l’incontro con Papa Francesco”

NOVI LIGURE – Nel 1990 è entrata in Croce Rossa e, da allora, ha offerto il suo prezioso supporto in tante zone di conflitto del mondo: da Baghdad alla Libia, da Haiti a Nassiriya fino alle navi militari per le missioni Mare Nostrum e Sophia: “Lo faccio dando sempre il massimo, senza far percepire la stanchezza e sempre col sorriso“. A quasi due mesi dalla sua nomina a Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Livia Cecconetto, infermiera volontaria del Comitato della Croce Rossa di Novi Ligure, ha raccontato a Radio Gold la sua storia e le emozioni di quel giorno al Quirinale, quando il Capo dello Stato Sergio Mattarella l’ha premiata con questa onorificenza per il suo impegno civile, in particolare per “per la sua lunga attività di volontariato anche a favore delle mamme e bambini migranti che arrivano nell’isola di Lampedusa”. 

Nella sua intervista a Radio Gold Cecconetto ha anche parlato di Papa Francesco: dall’incontro in Vaticano in occasione del Giubileo delle Forze Armate dello scorso febbraio al suo imminente ritorno a Roma in occasione delle esequie del Santo Padre.

Il prossimo sabato 3 maggio alle 15.30 Livia Cecconetto sarà inoltre premiata con una targa a Novi, al Teatro Marenco, nell’ambito del Concerto della Fanfara Nazionale della Croce Rossa, alla presenza del presidente della Croce Rossa Piemonte.

Condividi