Autore Redazione
mercoledì
23 Aprile 2025
06:09
Condividi
Cronaca - Pavia

Singola per universitari: in 4 anni a Pavia affitto +29%

Singola per universitari: in 4 anni a Pavia affitto +29%

PAVIA – Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l’affitto di una stanza singola ha registrato, negli ultimi quattro anni, un incremento significativamente superiore rispetto a quello osservato per le soluzioni abitative tradizionali. È quanto emerge dalla recente indagine di Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, specializzata in analisi di mercato e data intelligence, che ha confrontato l’andamento dal 2021 della richiesta media per una stanza nelle principali città universitarie italiane con quello dei canoni medi relativi alle diverse tipologie di appartamento (monolocale, bilocale e trilocale).

Tra le città che ospitano i mega atenei quella dove il costo di una stanza è cresciuto in maniera più significativa nei 4 anni è Bologna, +73% (651 euro/mese), rispetto a una crescita degli appartamenti monolocali, bilocali e trilocali che si aggira sul +30% nello stesso periodo. Segue Padova, dove una stanza costa oggi ben il 61% in più rispetto al 2021 (508 euro/mese). Ha fatto meglio solo il trilocale, che nello stesso periodo ha conosciuto una crescita di prezzo di affitto del +65%. Al terzo posto Firenze, che ha visto una crescita del 59% della singola (618 euro/mese), a fronte del monolocale che si è rivalutato del 38%, mentre il canone medio di bilocali e trilocali è aumentato circa del 50%.

Subito fuori dal podio, per quanto riguarda l’aumento della spesa per una stanza, c’è Torino, che rispetto a inizio 2021 ha visto i prezzi alzarsi del 56% (483 euro/mese); nello stesso arco temporale le diverse tipologie di soluzioni dipendenti sono aumentate tra il 36% e il 41%. Addirittura, qui poco meno di 20 euro separano il canone medio mensile richiesto per una singola rispetto a quello richiesto per un monolocale. Un incremento, invece, del 44% nei 4 anni per la singola a Milano, che rimane comunque la città più cara in assoluto dove trovare un posto letto (714 euro/mese). Nello stesso periodo, il bilocale si è rivalutato ‘solo’ del 27%.  Rilevante anche il rincaro per Pavia dove la richiesta per la singola è cresciuta di circa il 29% (367 euro/mese). 

Condividi