Autore Redazione
giovedì
24 Aprile 2025
13:49
Condividi
Eventi - Incontri - Tempo Libero - Novi Ligure

40 appuntamenti tutti da gustare: via al tour nelle Valli Borbera e Spinti, tra cibo e cultura

40 appuntamenti tutti da gustare: via al tour nelle Valli Borbera e Spinti, tra cibo e cultura

PROVINCIA DI ALESSADRIA – Scatta ufficialmente questo venerdì 25 aprile la 45esima edizione del Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti, 40 appuntamenti enogastronomici in primavera e in autunno, tra cibo, cultura e territorio. “Siamo tutte attività a conduzione famigliare” ha sottolineato a Radio Gold il presidente dell’associazione Albergatori e Ristoratori Michele Negruzzo “non pensiamo solo a noi stessi ma a promuovere i prodotti del nostro territorio. Questo è l’aspetto che, secondo me, ha sempre fatto la differenza e che ha attratto persone anche da altre regioni come Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e non solo”. Tanti i cibi da gustare: dal Montebore al Salame Nobile del Giarolo, dal Timorasso alla Fagiolana, fino alla Carne all’Erba, Miele, Zafferano, Tartufi, Funghi, Castagne…

“L’enogastronomia offre un’ampia scelta grazie ad una vastità di prodotti eterogenea e di nicchia” ha aggiunto ancora Negruzzo “nella nostra cucina, tipica, tradizionale e di ricerca, trovano spazio i prodotti del territorio valorizzati nei piatti finiti che sono tutti da scoprire. Un territorio splendido quello della Valle Borbera e Spinti che si trova sul confine delle ‘Quattro Province’, percorso dalla Via del Sale, dalla Via Romea e dal Cammino dei Ribelli, ricco di storia, cultura e tradizione, teatro della Resistenza e della storica battaglia di Pertuso”.

“La Val Borbera è un luogo straordinario nota per la sua bellezza naturalistica e la sua ricchezza gastronomica” le parole del presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzie il tour culinario tra le eccellenze, che quest’anno festeggia il suo quarantacinquesimo compleanno, dimostra che questo territorio si è affermato ed è inserito nei circuiti turistici del Piemonte da scoprire, meta di numerosi turisti, un vero vanto per la nostra provincia”.

Condividi