Autore Redazione
martedì
29 Aprile 2025
06:00
Condividi
News Pop Today

Ermal Meta arriva al Teatro Colosseo di Torino mercoledì 30 aprile

Ermal Meta arriva al Teatro Colosseo di Torino mercoledì 30 aprile

Il nuovo tour teatrale di Ermal Meta arriva al Teatro Colosseo di Torino mercoledì 30 aprile (info biglietti Poltronissima € 59,00 / Poltrona A € 45,00 / Poltrona B € 35,00 www.teatrocolosseo.it)  con uno spettacolo che promette di essere molto più di un concerto: un’esperienza immersiva che fonde musica, teatralità e narrazione in un racconto dal vivo, ogni sera diverso, ogni sera irripetibile. Una scenografia evocativa accoglie il pubblico già all’ingresso in sala: specchi, valigie, strumenti, abiti di scena ricostruiscono lo spazio intimo e creativo dell’artista, come un camerino aperto, una finestra sull’anima. È un invito ad entrare nel suo mondo più autentico, quello in cui nascono canzoni, riflessioni e confessioni. «Questo concerto ha una sceneggiatura che si riscrive ad ogni data – racconta Ermal Meta – non sarà mai lo stesso. Tutto è rigorosamente dal vivo, ogni singolo dettaglio. Un pianoforte e poco altro: suonerò, canterò, mi racconterò. Ci scopriremo e ci vorremo ancora più bene». Sul palco, oltre ai suoi brani più amati e ad alcuni inediti, Ermal porta un’orchestra fatta di tastiere, chitarre ed effetti sonori che trasformano ogni canzone in un quadro emotivo in continua evoluzione. Accanto a lui, Davide Antonio Pio, co-autore dello spettacolo e pianista, che con intelligenza e ironia accompagna e amplifica la poliedricità del racconto.

A completare questo intenso momento creativo, Ermal Meta annuncia nuove tappe del suo percorso artistico: il 13 maggio uscirà il suo secondo romanzo, “Le camelie invernali” (La nave di Teseo), dopo il successo internazionale di Domani e per sempre. E il 25 aprile sarà la volta del nuovo singolo “Ferma gli orologi” (Columbia Records/Sony Music Italy), una canzone pulsante, luminosa, ballabile, ma con la profondità lirica che da sempre contraddistingue la scrittura di Meta. Un inno al presente, all’istante perfetto che vorremmo trattenere. Il brano anticipa l’estate con un’anima pop elegante, che si fa ascoltare con la leggerezza di una sera d’agosto e la potenza di un sentimento che sorprende “da zero a dieci”. A suggellare questo periodo intenso e ispirato, Ermal Meta sarà per il secondo anno consecutivo conduttore del Concerto del Primo Maggio a Roma, riconfermando il suo ruolo di artista autorevole, trasversale e capace di unire generazioni e linguaggi.

Condividi