Autore Redazione
venerdì
2 Maggio 2025
15:42
Condividi
Politica - Valenza

“Il peggior consiglio comunale di cui si possa avere memoria”: l’attacco di Ballerini (Valenza Futura)

“Il peggior consiglio comunale di cui si possa avere memoria”: l’attacco di Ballerini (Valenza Futura)

VALENZA – Il peggior consiglio comunale di cui si possa avere memoria”. Il capogruppo della lista civica Valenza Futura, Luca Ballerini, non ha usato mezze misure per definire l’ultima seduta dello scorso martedì, a Palazzo Pellizzari. L’esponente della minoranza ha in particolare criticato “la qualità e il tenore degli interventi, spesso ai limiti della decenza e della educazione (non solo istituzionale), con anche qualche spunto di minaccia velata”. Secondo Ballerini, infatti, “l’arroganza e pochezza della azione amministrativa di questi anni ha fatto alzare di molto la tensione istituzionale e anche alcuni di quelli che hanno sempre supportato e sopportato una certa gestione sono saturi e finalmente coraggiosamente e responsabilmente hanno trovato la forza di dire qualche no e manifestare un certo dissenso. Abbiamo imparato che la città non ha esigenze in termine di lavori pubblici importanti per i prossimi anni e che una delle maggiori priorità è spendere 120 mila euro dei fondi di coesione territoriale sul percorso apistico (senza api, a detta di assessore e sindaco) e di cui i dettagli non sono noti a nessuno, neanche a chi l’ha pensato”.

Ballerini ha anche rilevato il fatto che non si è toccato il punto all’ordine del giorno dedicato alla comunicazione del sindaco Oddone sulla revoca delle deleghe all’Ambiente e all’Ecologia all’ex assessore Patrucco. Su richiesta di Fratelli d’Italia, infatti, si è deciso di rimandare la trattazione del tema alla prossima seduta. “Una comunicazione verosimilmente molto importante e delicata dal momento che era stato deciso di farla a porte chiuse in segreto visti i contenuti scritti dal sindaco sul decreto (pubblicato con omissis). Neanche l’interessato avrebbe potuto sentire!” ha aggiunto Ballerini. Come ha però riferito Palazzo Pellizzari, in attesa della trattazione in aula del tema, in modalità riservata, il decreto di rimozione delle deleghe può essere già visionato dagli stessi consiglieri comunali, senza omissis, tramite una richiesta di accesso agli atti.

Il presidente di Valenza Futura, infine, ha accolto con rammarico la scelta di rinviare a data da destinarsi anche la discussione sul nuovo piano di Protezione Civile della città. “Insomma: solo tanta grande amarezza per la mia città che merita sicuramente attenzioni e azioni non dico eccezionali ma almeno normali”. 

Condividi