3 Maggio 2025
17:27
857° compleanno di Alessandria: consegnati i Gagliaudi d’oro e le benemerenze a 12 cittadini
ALESSANDRIA – Al termine del consiglio comunale aperto dedicato all’857° compleanno di Alessandria il sindaco Giorgio Abonante e il presidente del Consiglio Comunale Diego Malagrino hanno consegnato a dodici cittadini le civiche benemerenze. In particolare il Gagliaudo d’Oro è stato assegnato a Gian Luigi Ferraris (per l’impegno profuso nell’ambito culturale), Pasquale Foti (per l’impegno profuso nell’ambito sociale), Augusto Gemma (per l’impegno profuso nell’ambito imprenditoriale), Federica Grosso (foto in alto, per l’impegno profuso nell’ambito medico-scientifico), Arnaldo Pera (per l’impegno profuso nell’ambito imprenditoriale). I sette attestati di benemerenza sono stati conferiti a Rosanna Chiappino (per l’impegno profuso nell’ambito medico-sociale), Arturo Forlini (per l’impegno profuso nell’ambito imprenditoriale), Emanuele Gastini (per l’impegno profuso nell’ambito artistico), Paolo Marinello (per l’impegno profuso nell’ambito imprenditoriale), Augusto Pietro Piccoli (per l’impegno profuso nell’ambito socio-assistenziale), Nicola Racco (per l’impegno profuso nell’ambito civico), Giuseppina Soffiotto (per l’impegno profuso nell’ambito imprenditoriale). Foto Ufficio Stampa Comune di Alessandria
“Questi attestati rimettono le donne e gli uomini al centro della nostra comunità che si sviluppa grazie alla capacità di persone come loro” ha sottolineato durante la seduta il sindaco Giorgio Abonante “la centralità delle persone che si offrono per lo sviluppo della propria comunità è ben rappresentata dall’Uomo Vitruviano dell’artista alessandrino Mario Fallini (posizionato nella rotonda tra via Galimberti e via Monteverde, ndr)”. Il sindaco ha anche ricordato che il consiglio comunale si dovrà esprimere su un possibile cambio di data per la celebrazione del compleanno di Alessandria: non più il 3 maggio ma il 23 aprile. “Negli annali di Cremona è emerso un documento storico che attesta la nascita di Alessandria il 23 aprile. Proprio con San Giorgio Alessandria ha sempre avuto un rapporto stretto: non solo la storica fiera ma anche l’arte e la cultura sono state sempre centrali e lo saranno ancora. Stiamo infatti provando a rimettere al centro della San Giorgio a dimensione artistica e culturale”.