6 Maggio 2025
09:43
La fotografa iraniana Newsha Tavakolian si racconta al Broletto di Pavia
PAVIA – Un viaggio intenso tra immagini, memoria e identità sabato 10 maggio a Pavia con Newsha Tavakolian. Nella Sala Camino del Broletto, alle 18, la fotografa iraniana si racconterà in un dialogo con Alessio Fusi, condividendo il proprio percorso artistico e umano, in un appuntamento che si preannuncia carico di suggestioni e riflessioni.
Classe 1981, nata a Teheran, Tavakolian è una delle voci visive più autorevoli del Medio Oriente contemporaneo. Cresciuta in un Paese profondamente trasformato dalla rivoluzione islamica del 1979, si avvicina giovanissima alla fotografia. A soli 16 anni frequenta un corso che segna l’inizio della sua carriera e poco dopo inizia a collaborare come fotoreporter con testate locali, coprendo eventi cruciali come la guerra in Iraq. Con il tempo, il suo linguaggio si è evoluto: dal fotogiornalismo più diretto è passata a una fotografia d’autore, che coniuga documentazione sociale e narrazione artistica, mantenendo sempre uno sguardo profondo e personale sulle contraddizioni dell’Iran e sul vissuto delle donne.
Co-fondatrice del collettivo femminile Rawiya, Tavakolian ha contribuito a dar voce a un’intera generazione di fotografe del Medio Oriente, portando avanti una riflessione potente e necessaria sul ruolo delle donne nell’immaginario contemporaneo.
L’incontro si inserisce nel cartellone di “La forma del ritratto”, il progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Pavia in collaborazione con Still Fotografia, pensato per approfondire e sperimentare i linguaggi della fotografia attraverso eventi, masterclass e open call dedicate ai professionisti e agli appassionati.
L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione attraverso il sito ufficiale laformadelritratto.it, dove sono disponibili tutte le informazioni anche sui prossimi appuntamenti con altri grandi nomi della fotografia internazionale.