Autore Redazione
giovedì
8 Maggio 2025
10:14
Condividi
Cronaca - Pavia

Pavia si schiera al fianco della Task Force Animalista per fermare lo sfruttamento degli animali per l’accattonaggio

Pavia si schiera al fianco della Task Force Animalista per fermare lo sfruttamento degli animali per l’accattonaggio

PAVIA – Il Comune di Pavia ha deciso di schierarsi al fianco della Task Force Animalista nella lotta contro lo sfruttamento degli animali per l’accattonaggio, un fenomeno che, purtroppo, risulta in forte crescita in tutta la Regione Lombardia. La proposta di legge popolare, di cui promotrice è Carolina Sala, Presidente della Task Force Animalista, mira a vietare l’utilizzo di qualsiasi specie animale come strumento di raccolta di elemosine.

Come spiegato dai promotori della proposta di legge popolare, si tratta di un fenomeno drammatico, che non solo mette a repentaglio la salute degli animali, ma che nasconde un racket organizzato, capace di sfruttare cani e altri animali in condizioni disumane.

I dettagli sono agghiaccianti. Gli animali vengono stipati in camion e poi distribuiti a mendicanti posizionati in aree strategiche delle città, costretti a restare immobili sotto il sole o la pioggia, spesso sedati e maltrattati per suscitare pietà nei passanti. Non si tratta di compagni di vita, ma di strumenti di guadagno per un’organizzazione che li sfrutta senza scrupoli, negando loro ogni forma di assistenza veterinaria, esponendo l’intera comunità al rischio di zoonosi.

Il drammatico caso di maltrattamento verificatosi a Pavia due mesi fa, in cui quattro cagnolini erano stati scoperti in condizioni di estremo degrado, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e, grazie agli Assessori Angela Barbara Gregorini e Lorenzo Goppa, l’amministrazione comunale ha così deciso di sostenere con forza l’iniziativa legislativa: “La cura e il benessere degli animali sono un obiettivo importante per la nostra amministrazione: la maggioranza dei cittadini pavesi ha deciso di accogliere in famiglia un animale e questo fa sì che il nostro compito sia anche quello di creare le migliori e più efficaci condizioni affinché gli amici a quattro zampe vengano tutelati e protetti”, hanno spiegato gli Assessori.

Alla proposta di legge popolare hanno aderito anche da Gaia Animali e Ambiente, Oipa Milano, Enpa Voghera, Su la Testa, Crazy Cats e Fronte Animalista. I cittadini pavesi possono sostenerle firmando gli appositi fascicoli disponibili in Comune a Pavia, entro e non oltre il 30 giugno 2025. Venerdì 9 maggio, dalle 14 alle 19, sarà poi allestito un banchetto sotto i portici di Piazza della Vittoria per raccogliere ulteriori firme. Ne occorrono 5000 firme affinché la proposta di Legge passi in Consiglio Regionale: “Invitiamo tutti i cittadini ad essere parte attiva del cambiamento, andando a firmare nelle sedi sopra indicate”.

 

Condividi