9 Maggio 2025
05:55
Cittadella di Alessandria: 20 telecamere entro settembre ma è stallo da un anno sui lavori di restauro
ALESSANDRIA – Era già stato annunciato due settimane fa e ora si conoscono anche i tempi di attuazione. Alla Cittadella di Alessandria la Soprintendenza affiderà prima dell’estate i lavori per l’installazione di circa 20 telecamere di videosorveglianza, a tutela della sicurezza dell’ente. Saranno collegate ai circuiti delle forze dell’ordine e posizionate lungo l’area perimetrale, in piazza d’Armi e in particolare dietro l’ex ospedale, un passaggio spesso utilizzato per ingressi non autorizzati. In parallelo entrerà in funzione anche un sistema di allarme.
Restano invece in stallo i lavori previsti nella fortezza. Si tratta dei progetti finanziati con 25 milioni di euro derivanti dal piano Stralcio Cultura e Turismo del Ministero: la messa in sicurezza dei tetti della fortezza, delle cortine bastionate, con un intervento contro l’ailanto, la riattivazione funzionale degli edifici, il completamento della sede della Soprintendenza e il recupero dell’involucro della Caserma Montesanto, oltre al restauro degli elemento di accesso come il ponte e la Porta Reale. L’avvio dei cantieri era previsto la scorsa estate ma i verificatori delle società esterne incaricate dal Ministero hanno riscontrato molte mancanze, evidenziando molti rilievi: i progettisti hanno, di contro, risposto con le loro controdeduzioni, depositate la scorsa settimana. Ora si attende la risposta dei verificatori.
Inoltre è emerso il tema del rischio idraulico da verificare, visto che si tratta di progettazioni appaltate prima del 2022, quando il Piano di Assetto Idrogeologico non era stato ancora adeguato dalla Regione: la prossima settimana dovrebbero essere acquisiti i preventivi di intervento.
Lo stallo su questi lavori, però, ha provocato un contemporaneo rallentamento anche sui cantieri finanziati dai fondi Por Fesr: la riqualificazione del Palazzo del Governatore e la realizzazione della pista ciclopedonale. L’obiettivo del Comune di Alessandria è appaltare i lavori entro la fine di quest’anno ma sono conseguenti agli adeguamenti al ponte di accesso e alla Porta Reale previsti nell’altro progetto, ancora in stallo, visto che questi restauri richiederebbero il passaggio sul ponte di alcuni mezzi. Ai microfoni di Radio Gold l’assessore ai Rapporti con la Soprintendenza, Gianni Ivaldi, ha rimarcato l’importanza di “fare un lavoro di squadra tra i vari enti. La Soprintendenza ha già presentato il progetto esecutivo. Auspico che il protocollo di intesa si sblocchi”.