Cronaca - Alessandria

Dolci e oggetti a forma di Cittadella per rilanciare Alessandria: il progetto piace alla città

ALESSANDRIA – Tra i commercianti e gli operatori del settore il progetto di marketing territoriale “Cittadella in cucina” ha destato interesse e curiosità. Lunedì mattina Roberto Franza e Mariangela Fasciolo, dello studio Franza Fasciolo Design, lo hanno spiegato in un incontro pubblico alla Camera di Commercio: la possibilità di utilizzare la forma della storica fortezza settecentesca come simbolo per identificare la città, da riproporre su dolci, piatti e oggetti.Una idea che ha generato un diffuso entusiasmo della platea” ha sottolineato Fasciolo, evidenziando anche che “l’interesse di molti operatori/produttori/commercianti presenti è stato palpitante, con la richiesta di riprendere il discorso in sede privata per dettagli operativi. Seguirà pertanto una attività di perfezionamento di ogni singolo rapporto finalizzato all’affidamento di licenze di produzione dei prodotti Cittadella in Cucina”.

“Sulla bontà, sulla creatività e il guizzo geniale del tema non ci sono mai stati dubbi, occorre individuare un congruo percorso giuridico” le parole del vicesindaco e assessore al Commercio e Marketing Territoriale Giovanni Barosini. Come ha riferito l’avvocata Laura Cucchiara, inoltre, “il marchio e il modello sono già stati depositati all’ufficio nazionale marchi e brevetti, prossimamente sarà possibile avviare le prime partnership con gli aderenti al progetto” che, ha sottolineato la dottoressa Giovanna Gay, dell’agenzia di comunicazione UvaNera, “potranno usufruire di un sito web specifico e targhettizzato, con una strategia social di promozione del prodotto”.

Condividi