Autore Redazione
mercoledì
14 Maggio 2025
11:50
Condividi
Cronaca - Eventi - Incontri - Tortona

Iginio Massari, Davide Oldani, Benedetta Rossi e “l’Italia del Gusto” a Tortona per i Derthona Awards

Iginio Massari, Davide Oldani, Benedetta Rossi e “l’Italia del Gusto” a Tortona per i Derthona Awards

TORTONA – Il prossimo 22 maggio il Teatro Civico di Tortona ospiterà la prima edizione dei Derthona Awards, un evento ideato per raccontare l’Italia del gusto attraverso le sue storie e i suoi protagonisti. Non una semplice premiazione, ma un racconto corale di territori, persone e sapori che definiscono l’identità gastronomica del nostro Paese. Lontano da classifiche e gerarchie, il premio si propone di celebrare l’autenticità e la passione di chi lavora ogni giorno per fare dell’Italia un punto di riferimento mondiale del gusto.

Sul palco del Teatro Civico sfileranno grandi nomi della gastronomia italiana. Tra i protagonisti attesi, spicca Iginio Massari, il maestro dei maestri della pasticceria italiana, artefice di una vera rivoluzione culturale nel mondo del dolce, che ha restituito dignità, rigore e creatività a un’arte spesso relegata a un ruolo secondario. Ci sarà Benedetta Rossi, che ha riportato milioni di italiani nelle cucine di casa, riscoprendo la bellezza delle ricette semplici e genuine, in un’epoca dominata dal fine dining. Al suo fianco, Cristiano Tomei, chef visionario dell’Imbuto, celebre per la sua capacità di interpretare la cucina come lettura sociale, e Anna Zhang, vincitrice di MasterChef Italia 14, che ha saputo unire le tradizioni culinarie italiane e cinesi con eleganza e originalità.

La serata vedrà anche la partecipazione di Franco Pepe, maestro pizzaiolo che ha trasformato la pizza in un simbolo di autenticità territoriale e rigore produttivo, nonché di Davide Oldani, cuoco simbolo di una rivoluzione culturale che ha unito l’eleganza a una cucina accessibile e comprensibile, rendendo gourmet la semplicità e la stagionalità degli ingredienti. A completare il parterre dei protagonisti, David Fiordigiglio e Simone Falsaperla, due chef legati da un’amicizia profonda e da una passione per una cucina giocosa e conviviale, e Erika Gotta, che ha scelto l’Oasi Zegna per dare vita a un progetto gastronomico che parla di montagna, natura e sostenibilità.

L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Tortona e dall’assessore alla Cultura Fabio Morreale, si propone di valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze culinarie, promuovendo un approccio che non misura, ma celebra. Non pesa, ma valorizza. Non giudica, ma ascolta. Una scelta in linea con la volontà del sindaco Federico Chiodi, che ha espresso il suo entusiasmo per un evento capace di fare di Tortona un centro nazionale della gastronomia, valorizzando i prodotti, le persone e i territori con l’ambizione di creare un volano per investimenti, economia e occupazione: “Sono felice che la nostra città diventi sempre di più un centro della gastronomia nazionale. Abbiamo la qualità dei prodotti, delle persone e dei territori: dobbiamo valorizzarla il più possibile, perché può diventare un volano per investimenti, economia e occupazione“.

L’assessore alla Cultura Fabio Morreale, anima del progetto, aggiunge: “Inizia un percorso di valorizzazione anche culturale: i luoghi della cultura diventano sempre di più i luoghi della città. Quando ho cominciato questo percorso istituzionale, mi sono reso conto del potenziale inespresso della nostra bellissima città e mi sono dato come obiettivo quello di valorizzarlo e farlo conoscere ovunque. Questo evento, che è al primo passo ma crescerà ancora, è un modo per raccontare e raccontarci”.

Non solo premiazioni, ma anche dialoghi, incontri e racconti, con i protagonisti pronti a condividere le loro esperienze e visioni in un clima di apertura e partecipazione. La cerimonia dei Derthona Award, che si svolgerà dalle 18 alle 21, sarà arricchita da eventi collaterali come firmacopie, momenti di confronto e una cena speciale, durante la quale alcuni dei premiati cucineranno per gli ospiti della giornata.

L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, un gesto di solidarietà che unisce il gusto alla generosità, facendo di questa iniziativa non solo un momento di celebrazione gastronomica, ma anche un’occasione concreta per contribuire al bene comune.

I Derthona Awards si inseriscono all’interno del programma di AssaggiaTortona, la storica rassegna enogastronomica che da anni celebra le eccellenze del territorio. Dal 23 al 25 maggio, la centralissima via Emilia si animerà con oltre sessanta stand e cinque food truck, accogliendo diciotto ristoratori, sedici vignaioli, ventisette produttori locali e quattro birrifici artigianali. Un percorso di scoperta tra i sapori autentici della tradizione tortonese, unendo convivialità, cultura e territorio in un evento che si preannuncia come una vera e propria festa del gusto.

Con i Derthona Awards, Tortona accende un faro sull’Italia buona, quella che lavora, innova e crea eccellenza. Un evento destinato a crescere e a diventare un punto di riferimento per la narrazione gastronomica italiana, affermando Tortona come centro culturale e gastronomico di livello nazionale.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Civico di Tortona al numero 0131 864488. L’ingresso è fissato a 30 euro e l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza.

Condividi