Autore Redazione
lunedì
19 Maggio 2025
05:42
Condividi
Tempo Libero - Broni-Casteggio

Dal 30 maggio la “Settimana dell’Ambiente” a Broni

Dal 30 maggio la “Settimana dell’Ambiente” a Broni

BRONI – La città di Broni si prepara ad accogliere la Settimana dell’Ambiente, un evento promosso dal Comune di Broni in collaborazione con la Fondazione della Comunità, Fondazione Cariplo e CEA Paolo Baffi. L’iniziativa, che si svolgerà dal 30 maggio al 7 giugno, propone una serie di appuntamenti dedicati alla sostenibilità, alla gestione dei rifiuti e alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.

Il programma prenderà il via venerdì 30 maggio con un incontro previsto alle 18.30 al Teatro Carbonetti con Edoardo Stoppa. Il volto di Striscia La Notizia, noto per il suo impegno nella sensibilizzazione ambientale, discuterà delle principali problematiche legate all’ambiente. L’evento, gratuito ma con prenotazione obbligatoria, rappresenta un’importante occasione di confronto e consapevolezza.

La giornata di sabato 31 maggio sarà dedicata all’azione concreta sul territorio. Alle 10 del mattino è previsto il ritrovo in Piazza Vittorio Veneto per l’iniziativa “Puliamo la Città“, un’opportunità per i cittadini di contribuire attivamente al decoro urbano. Nel pomeriggio, alle 15, la Sala Civica “Campora” di Viale Matteotti 2/D ospiterà un convegno sulla gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata e il decoro urbano, con l’obiettivo di approfondire strategie efficaci per una città più pulita e sostenibile.

Domenica 1° giugno si terrà un importante incontro sul dissesto idrogeologico in Oltrepò e sull’agricoltura sostenibile. Il convegno si svolgerà alle 10 all‘Enoteca Regionale della Lombardia, in Via Cassino Po 2, e sarà un’occasione per analizzare le criticità del territorio e promuovere pratiche agricole rispettose dell’ambiente.

Giovedì 5 giugno il Teatro Carbonetti sarà nuovamente protagonista con un convegno previsto alle 18.30 e dedicato alla sostenibilità ambientale degli edifici. Durante l’incontro, esperti del settore approfondiranno i temi della bioedilizia e dell’efficienza energetica, evidenziando l’importanza di costruzioni sostenibili per il futuro delle città.

La settimana si concluderà sabato 7 giugno con un evento simbolico e dal forte impatto emotivo. Alle 10, nei Giardini di Villa Nuova Italia, si terrà l’iniziativa “Un albero per ogni nato”. Durante la cerimonia, sarà consegnata una piantina a tutti i bambini nati nel 2024, seguita dalla lettura scenica del libro L’uomo che piantava alberi di Jean Giono, un’opera che racconta il potere trasformativo del rimboschimento.

La Settimana dell’Ambiente a Broni rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione e di coinvolgimento attivo dei cittadini verso pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Un calendario ricco di appuntamenti, pensato per stimolare la riflessione su temi cruciali come la gestione dei rifiuti, il dissesto idrogeologico, la bioedilizia e la riforestazione urbana.

Condividi