Autore Redazione
giovedì
15 Maggio 2025
11:45
Condividi
Cronaca - Alessandria

Formazione e impegno per la sicurezza del territorio: consegnati i diplomi ai volontari di Protezione Civile

Formazione e impegno per la sicurezza del territorio: consegnati i diplomi ai volontari di Protezione Civile

ALESSANDRIA – Si è svolta martedì 13 maggio, ad Alessandria, la cerimonia di consegna dei diplomi ai volontari che hanno concluso con successo il corso base “Protezione Civile: aspetti generali” proposto dal CSVAA ai volontari appartenenti ai Gruppi Comunali di Volontariato di Protezione Civile.

L’evento, che si è svolto nel Palazzo della Provincia alla presenza del Presidente Luigi Benzi, del Presidente del CSVAA Francesco Marzo e di Dante Paolo Ferraris, responsabile del Servizio Protezione Civile provinciale, ha coinvolto una sessantina di volontari appartenenti a 17 Gruppi Comunali della provincia di Alessandria.

Il percorso formativo si è svolto in modalità online tra dicembre 2024 e febbraio 2025 (12 incontri) coinvolgendo oltre 200 volontari delle provincie di Alessandria e Asti, territori di competenza del CSVAA: si è trattato di una terza edizione che ha replicato il successo di partecipazione delle due edizioni precedenti.

 Frutto di un Protocollo di Collaborazione tra la Provincia di Alessandria, la Provincia di Asti e il CSVAA, a beneficio del volontariato di Protezione Civile dell’alessandrino e dell’astigiano, il corso si è proposto di fornire le conoscenze di base a quanti desiderano entrare a far parte di questo specifico settore del Volontariato e vogliono conoscerlo meglio.

“Fare Volontariato di Protezione Civile”, sottolinea Dante Ferraris, “richiede una formazione mirata e specifica, idonea a garantire un’azione professionale che tuteli la salute di tutti, volontari compresi. Grazie alla collaborazione del CSVAA e alla grande partecipazione delle realtà comunali del territorio questo traguardo, sul nostro territorio, è stato raggiunto”.

  In Italia la “Protezione Civile” è un sistema composto da tutte le strutture che operano per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi. Il Volontariato di Protezione Civile è oggi parte integrante, fondamentale ed insostituibile di questo sistema che proprio in questi ultimi difficili anni ha messo in luce tutto il suo valore e, in quanto tale, necessita e merita la massima attenzione e tutela.

 

 

 

Condividi