Autore Redazione
sabato
24 Maggio 2025
05:05
Condividi
Cronaca - Alessandria

Csvaa: “Fai crescere il volontariato con il tuo 5×1000

Csvaa: “Fai crescere il volontariato con il tuo 5×1000

ALESSANDRIA – Il 5×1000 è una fonte di finanziamento importantissima per le associazioni che, oggi più che mai, nella crisi del welfare che stiamo vivendo, sostengono il tessuto sociale con un supporto concreto soprattutto alle categorie più fragili. Il 5×1000 è un’opportunità per sostenere il Volontariato a costo zero ma è ancora “poco conosciuta”.

Come ricorda il Csvaa, i servizi e i progetti che realizzano le associazioni di volontariato sono gratuiti per chi ne usufruisce, come gratuita è l’attività dei volontari. Ma gli stessi servizi hanno dei costi che le associazioni devono sostenere: “Pensiamo per esempio al trasporto, con i costi di mantenimento e manutenzione dei mezzi, oppure alle figure professionali (psicologi, fisioterapisti, educatori, ecc…) necessarie per dare supporto a situazioni di disabilità o malattie cronico-degenerative”.

In Piemonte ci sono oltre 4.000 Associazioni: un numero che, da solo, fa comprendere l’importanza del Terzo Settore.

Per questo CSVnet Piemonte, la Confederazione che unisce i 5 Centri Servizi Volontariato del Piemonte, tra i quali il CSVAA – Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria ETS, ha fortemente voluto investire anche per il 2025 in una campagna di sensibilizzazione alla donazione del 5×1000 che sarà veicolata su tutto il territorio piemontese a partire da questo mese.

Il 5×1000, ricordiamo, è quella percentuale (pari appunto al 5 per mille) delle tasse obbligatoria sul reddito Irpef che, da 18 anni, ogni cittadino italiano, dipendente o libero professionista, può infatti scegliere liberamente a chi destinare, offrendo a ciascuno di noi, l’opportunità di specificare nel dettaglio come lo Stato deve disporre delle tasse obbligatorie che gli vengono versate.

È uno strumento indispensabile agli Enti del Terzo Settore per reperire i fondi necessari per continuare a svolgere la propria preziosa – a volte unica – attività di impegno solidale a beneficio del territorio e della comunità, offrendo a ciascuno di noi un’importante opportunità per sostenere il volontariato locale e diventare protagonista della sua crescita.
La destinazione del 5×1000 non comporta per il contribuente alcuna spesa e alcun onere ulteriore e non è alternativa a quella dell’8 per mille: si può, infatti, decidere di destinare tutti e due, oppure solo uno”.

Condividi