Cronaca - Alessandria

Una giornata da Aral per capire il dietro le quinte della lavorazione dei rifiuti, tra giochi e musica

ALESSANDRIA – Lo scorso anno ha gestito ben 160 mila tonnellate di rifiuti. Questo sabato si è tenuta ad Aral, Azienda Rifiuti Alessandrina, la seconda edizione dell’Open Day per grandi e piccoli, con visite guidate e musica nello stabilimento di Castelceriolo. Il servizio con le interviste al direttore dell’azienda, Marco Rivolta, Andrea Accoroni della band “Riciclato Circo Musicale“ e il maestro Enrico Pesce, direttore dell’Orchestra del Liceo Musicale “Umberto Eco” di Alessandria. 

Alla fine sono stati oltre 200 i visitatori accolti.Siamo orgogliosi dell’ottima partecipazione a questa seconda edizione – ha dichiarato Marco Rivolta, Direttore Generale di ARAL S.p.A. -. Aprire le porte del nostro impianto significa dare ai cittadini un’opportunità concreta per comprendere cosa accade ai rifiuti una volta conferiti. Crediamo che la conoscenza diretta sia uno strumento essenziale per promuovere comportamenti più consapevoli e responsabili. ARAL è una realtà fondamentale per il territorio, spesso poco conosciuta, ma che svolge un ruolo centrale nella tutela ambientale e nella qualità della vita della comunità. Con l’Open Day, l’azienda vuole dare il suo contributo anche come promotore attivo di una cultura della sostenibilità ambientale, del rispetto del territorio”. 

L’iniziativa si inserisce nel programma del Festival dell’Ambiente, Sostenibilità e Salute, con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto ambientale e della gestione consapevole dei rifiuti fin dalla giovane età.

Condividi