Autore Redazione
lunedì
26 Maggio 2025
05:46
Condividi
Eventi - Incontri Politici - Alessandria

Ad Alessandria incontro con i consiglieri regionali di minoranza

Ad Alessandria incontro con i consiglieri regionali di minoranza

ALESSANDRIA – Questo lunedì sera i consiglieri regionali di opposizione racconteranno in un incontro pubblico con la cittadinanza la loro attività e faranno il bilancio del primo anno del nuovo Consiglio regionale del Piemonte. Inizio alle 21, alla ex Taglieria del Pelo in via Wagner, 38/d. Saranno presenti Pasquale Coluccio (MoVimento 5 Stelle), Alice Ravinale (Alleanza Verdi-Sinistra), Vittoria Nallo (Stati Uniti d’Europa) e Domenico Ravetti (vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte e consigliere regionale Partito Democratico). Interverrà anche il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante. 

“A un anno dalle elezioni regionali è giusto che le opposizioni incontrino i cittadini” ha detto Domenico Ravettiper confrontarsi su cosa è capitato in questi 12 mesi. Sono state fatte scelte dalla Giunta Cirio II e su queste scelte bisogna discutere in modo concreto e non strumentale. Partendo dal constatare che c’è una sostanziale differenza tra ciò che è stato promesso in campagna elettorale, tra ciò che si continua a dire da parte di Cirio e dei suoi assessori, e quanto è davvero accaduto. Per questo lunedì sera ad Alessandria riuniamo tutti i gruppi consiliari di opposizione: con il collega Coluccio approfondiremo le questioni più locali, mentre le capigruppo Ravinale e Nallo ci aiuteranno ad allargare lo sguardo all’intera Regione. In particolare, ci soffermeremo su questi punti: l’assenza della Giunta Cirio su molte questioni importanti; le condizioni del sistema sanitario regionale, a cominciare dalle liste d’attesa fino ai nuovi ospedali; l’ambiente; lo stato di salute dell’economia piemontese; le politiche regionali che ricadono sui diritti delle persone, dalla casa alle pari opportunità”.

“Sarà un momento importante per fare il punto sulle attività portate avanti in Consiglio regionale” ha aggiunto il consigliere Pasquale Coluccio (M5S Piemonte) “a partire dalla battaglia per la difesa della sanità pubblica fino al sostegno dei lavoratori e delle imprese in difficoltà, con un focus particolare sui temi della provincia di Alessandria: infrastrutture, contrasto ai PFAS, proposte per affrontare i disagi legati alla chiusura del Ponte di Bressana e per delineare una volta per tutte le aree idonee alla realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, sostegni ai Comuni eventualmente individuati per ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari”.

La sanità è al collasso, i trasporti pubblici sono carenti, le politiche ambientali inesistenti, e questo nonostante i molteplici problemi di inquinamento che peggiorano la salute e la qualità della vita dei e delle piemontesi. Ci confronteremo sul lavoro che stiamo facendo dall’opposizione, insieme, per riportare al centro delle politiche regionali i veri problemi dei cittadini. Dopo sei anni di governo la Giunta Cirio continua a fare annunci, senza dare risposte ai cittadini” le parole di Alice Ravinale, presidente Gruppo consiliare Alleanza Verdi-Sinistra.

“Di fronte a una sanità regionale sempre più in affanno” ha concluso Vittoria Nallo, presidente Gruppo consiliare Stati Uniti d’Europa per il Piemonte “la Giunta Cirio continua a voltarsi dall’altra parte. Liste d’attesa interminabili, pronto soccorso al collasso e carenza cronica di personale: questa è la realtà che vivono ogni giorno i cittadini piemontesi. L’assessore Riboldi, invece di affrontare i problemi strutturali del sistema, si limita ad annunci e promesse puntualmente disattese. È ora di cambiare passo e mettere davvero al centro il diritto alla salute: basta con la propaganda, servono investimenti, pianificazione e ascolto dei territori”.

Condividi