26 Maggio 2025
06:00
Dal 3 al 6 luglio in Val Borbera torna il Boscadrà Festival
Il Boscadrà festival 2025 si terrà dal 3 al 6 luglio coinvolgendo la bassa, la media e l’alta valle, con eventi a Borghetto di Borbera, Casa del Romano e Albera Ligure, presso Cascina Barbàn, il luogo dove il festival è nato nel 2013. Il Festival è ambientato in location naturali e rurali e ha l’obiettivo di valorizzare ciò che di bello c’è nella Valle e sperimentare modalità innovative e sostenibili per produrre economia virtuosa per il territorio, portando pubblico dall’interno e dall’esterno e proponendo forme sostenibili di fruizione turistica e culturale. Il programma propone, come ogni anno, dibattiti, concerti, spettacoli teatrali, dj set, laboratori “del saper fare” per bambini e adulti, colazioni, pranzi e cene contadine con il desiderio di esplorare il nostro rapporto con la natura e ragionare in maniera collettiva sui grandi temi dell’ecologia.Un programma ed un’identità quella del Boscadrà che coniuga in maniera contaminata tutto ciò che è divulgazione culturale con un legame sempre più viscerale con la sostenibilità ambientale: Luca Mercalli, Anna Carol, Jolly Mare, Libri Brutti, Alberto Bianco, Andrea Staid, Jule e Poltergeist.
Il Boscadrà Festival conta ogni anno un pubblico complessivo di circa 1.500 persone (capienza limitata per ragioni ecologiche) suddivise nelle tre giornate, provenienti dai territori limitrofi e dalle grandi città. Un festival ecologico, militante, unico nel suo genere e nato in tempi non sospetti, che da sempre cerca di unire i mondi, il rurale con l’urbano, il colto con l’incolto, il selvatico con il domestico. Sempre e comunque dalla parte della natura. Questo il programma (in via di definizione):
giovedi 3 luglio – Osservatorio Casa del Romano, Casa del Romano, Fascia (GE) — Ingresso Up to You —
Ore 18.00 Presentazione del Festival
Ore 18.30 Bianco concerto acustico sull’Aia
Ore 19.30 Cena con prodotti del territorio presso l’albergo Casa del Romano
Ore 21.00 Convegno sull’inquinamento luminoso a cura dell’associazione StarAntola
Ore 22.00 Visione del cielo dal telescopio e dalla cupola
venerdi 4 luglio – Borghetto di Borbera – Piazza Niccolò Paganini/Piazza della Chiesa (AL) — Ingresso Gratuito —-
Ore 20.00 Cena con prodotti locali a cura
Ore 21.30 !Dialoghi sul crinale” Maurizio Carucci dialoga con Luca Mercalli sul tema della transizione energetica co focus sull’impianto eolico “Monte Giarolo”
Ore 23.30 Musica e djset presso il bar Tre Scudi
sabato 5 luglio – Cascina Barbàn – Albera Ligure (AL) — Ingresso 30 euro —-
Ore 16.00 Apertura porte
Dalle 17.30 alle 19.30 Laboratori e degustazioni
Ore 20.00 Cena contadina a cura di Cascina Barbàn
Ore 21:30 Libri Brutti live con Auroro Borealo, Carlotta Sanzongni e Massimo Fiorio
Ore 22:45 Anna Carol live acustico
Dalle ore 23:30 Dj set con Jolly Mare, Jule e Poltergeist
domenica 6 luglio – Cascina Barbàn – Albera Ligure (AL)
Ore 08.30 Colazione sui prati
Ore 10.00 In Sala sociale Maurizio Carucci dialoga con Andrea Staid: letture e pianoforti
Ore 10.30 Laboratori per bambini e famiglie
Ore 12.30 Pranzo contadino a cura di Cascina Barbàn
Ore 14.00 Musica live in acustico
Ore 15.00 Saluti