10 Giugno 2025
10:24
Oltre 51 milioni per 183 comuni colpiti dal maltempo a luglio 2023. Per la provincia di Pavia solo 21.740 euro
LOMBARDIA – La Lombardia riceverà oltre 51 milioni di euro per i danni causati dal maltempo che ha flagellato la regione nel mese di luglio 2023. Il decreto firmato dal Ministero dell’Interno, in accordo con i ministeri dell’Economia e della Protezione Civile, prevede lo stanziamento delle risorse a favore di 183 Comuni lombardi, colpiti da nubifragi, grandinate e raffiche di vento che avevano causato allagamenti, frane e danni ingenti.
Tra le province coinvolte figura anche quella di Pavia, dove i danni erano stati più limitati rispetto ad altre zone della Lombardia, e che riceverà soltanto 21.740 euro, meno dello 0,05% del totale stanziato e il valore più basso in assoluto tra tutte le province lombarde.
L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, che ha evidenziato l’impegno della Regione nel supportare i territori colpiti: “Con questo provvedimento dimostriamo ancora una volta di essere al fianco dei cittadini, impegnati concretamente nella tutela del territorio. Le assegnazioni sono state decise sulla base delle ricognizioni effettuate dalla Protezione Civile regionale e delle richieste di contributo inviate dai Comuni tramite l’applicativo Rasda”.
L’assessore ha ringraziato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, definendolo “un interlocutore sempre attento e presente”, oltre a esprimere apprezzamento per il lavoro svolto dagli uffici regionali.
Ecco, nel dettaglio, come sono state distribuite le risorse:
Brescia: 26.504.319 €
Milano: 9.338.929 €
Bergamo: 6.784.526 €
Sondrio: 2.550.398 €
Monza e Brianza: 2.047.568 €
Lecco: 1.805.000 €
Varese: 793.636 €
Cremona: 741.862 €
Mantova: 506.165 €
Como: 314.182 €
Lodi: 36.571 €
Pavia: 21.740 €
(in copertina immagine di repertorio)