Autore Redazione
mercoledì
2 Luglio 2025
05:17
Condividi
Cronaca - Eventi - Incontri - Alessandria

“Tre minuti per innamorarsi (di un progetto)”. Ad Alessandria il ‘dating’ per nuove alleanze tra il Terzo Settore

“Tre minuti per innamorarsi (di un progetto)”. Ad Alessandria il ‘dating’ per nuove alleanze tra il Terzo Settore

ALESSANDRIA – Sabato 5 luglio, dalle 16 alle 18, nel Chiostro di Santa Maria di Castello di Alessandria si terrà “3 minuti per innamorarsi (di un progetto)”, un evento gratuito dedicato a tutte le organizzazioni del Terzo Settore di Alessandria che vogliono ampliare la propria rete, conoscere nuove realtà e avviare collaborazioni concrete.

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del progetto Social Mapping – sostenuto dal Bando Capitale Urbano del Comune di Alessandria – è promossa da Lab121 e BlogAL con la collaborazione (e un gadget) del Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria, e rappresenta un tassello importante di un percorso più ampio di rafforzamento della coesione sociale e delle competenze del non profit locale.

Il Bando Capitale Urbano, promosso dal Comune di Alessandria, è finalizzato a sostenere iniziative capaci di rigenerare capitale sociale e rafforzare il senso di comunità nei quartieri cittadini.

L’obiettivo è valorizzare le reti esistenti, stimolare la partecipazione civica e promuovere forme innovative di collaborazione tra cittadini, enti del terzo settore, imprese e istituzioni. L’iniziativa “3 minuti per innamorarsi (di un progetto)” rientra tra le azioni finanziate, come esempio di attivazione dal basso orientata a costruire sinergie tra le realtà sociali del territorio.

Nel contesto attuale, in cui la complessità dei bisogni sociali richiede risposte integrate, il networking tra organizzazioni è fondamentale. Fare rete non è solo una scelta strategica: è un’esigenza strutturale.

L’appuntamento “3 minuti per innamorarsi (di un progetto)” nasce proprio con questo spirito: creare uno spazio informale e dinamico dove le associazioni possano incontrarsi “a tu per tu”, come in un vero speed date, raccontarsi, esplorare affinità e dare il via a nuove collaborazioni.

L’invito è aperto ad associazioni, enti, cooperative sociali e gruppi informali attivi nella città di Alessandria, che vogliono attivare progetti condivisi e interessate a conoscere meglio Social Mapping, la piattaforma digitale sviluppata per mappare e consentire a enti, associazioni, cooperative e gruppi informali di raccontare le proprie attività, individuare potenziali partner e costruire progettualità condivise. Aderire alla piattaforma significa entrare a far parte di una comunità interconnessa e orientata all’impatto sociale.

La partecipazione all’appuntamento è gratuita ma i posti sono limitati. Per iscriversi è necessario compilare il form disponibile al link https://forms.gle/RC23W4GToHuNhRmW9. 

Condividi