Autore Redazione
martedì
15 Luglio 2025
05:01
Condividi
Cronaca - Alessandria

Csvaa, pubblicato il Bilancio Sociale 2024: dieci anni di impegno per il volontariato di Asti e Alessandria

Csvaa, pubblicato il Bilancio Sociale 2024: dieci anni di impegno per il volontariato di Asti e Alessandria

PROVINCIA DI ALESSANDRIA/ASTI – Come ogni anno il CSVAA – Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria ha provveduto a pubblicare sul proprio sito internet il Bilancio Sociale relativo all’anno 2024 che giunge così alla sua sesta edizione: il documento, strumento atto a garantire la massima trasparenza sull’operatività dell’Ente, offre un quadro onnicomprensivo dell’identità e dell’operatività del Centro Servizi nell’anno 2024.

Oltre a presentare la struttura del CSV, illustrando mission e finalità operative, propone anche una descrizione (qualitativa e quantitativa) di tutti i servizi erogati a favore degli ETS delle province di Asti e Alessandria accreditati e dei progetti realizzati in autonomia o in partnership con altri Enti per promuovere il volontariato e la solidarietà sociale.

 “Il 2024 ha confermato i cambiamenti nelle modalità operative e di erogazione dei servizi già introdotte l’anno precedente.” sottolinea Francesco Marzo, presidente del CSVAA “In un’ottica non più esclusivamente erogativa si sono valorizzati soprattutto quei servizi che prevedevano un’ampia ricaduta sul volontariato locale, verso la progressiva dismissione dei servizi più personalizzati”

Il 2024 è stato un anno importante per il CSVAA: ha compito di 10 anni di attività come Ente nato dall’accorpamento di CSV Asti e CSVAA, ed è anche l’anno che ha portato all’avvicendamento di un nuovo Consiglio Direttivo che durerà in carica sino al 2027.

“Vorrei ringraziare” conclude Francesco Marzo “la presidente Rosanna Viotto che ha guidato il CSVAA fino a giugno del 2024, per l’impegno ed il lavoro svolto nel triennio precedente. Avendo già fatto parte del direttivo in qualità di vicepresidente ho vissuto in prima persona lo spirito che anima i consiglieri e del quale Rosanna si è fatta importante portavoce”.

Per visionarlo e scaricarlo: www.csvastialessandria.it

 

Condividi