Autore Redazione
lunedì
14 Luglio 2025
13:13
Condividi
Wonderland Eventi - Italia

La Spezia Jazz Festival 2025: da Patitucci ai Jethro Tull fino a Copeland, il grande jazz internazionale accende la città

La Spezia Jazz Festival 2025: da Patitucci ai Jethro Tull fino a Copeland, il grande jazz internazionale accende la città

LA SPEZIA – Dopo l’apertura con il leggendario bassista Marcus Miller, continua fino al 25 luglio la 57ª edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, la rassegna jazz più longeva d’Italia e punto di riferimento assoluto nel panorama musicale ligure e nazionale.

Sotto la direzione artistica di Lorenzo Cimino, il festival propone una line-up di altissimo livello, capace di spaziare dal jazz contemporaneo al soul-funk, dalle sonorità acustiche alle sperimentazioni orchestrali. Il tutto incorniciato da alcune delle piazze più suggestive della città.

Il calendario dei prossimi giorni è un concentrato di eccellenza. Lunedì 14 luglio, il palco ospita il trio formato da Danilo Pérez, John Patitucci e Adam Cruz, tre protagonisti indiscussi del jazz mondiale che si esibiranno rispettivamente a pianoforte, contrabbasso e batteria.

Martedì 15 luglio, evento imperdibile con la storica band dei Jethro Tull, attesa per la sua unica data estiva in Italia. La tappa spezzina del “Curiosity Tour” sarà anche occasione per ascoltare dal vivo brani del nuovo disco “Curious Ruminant”.

Venerdì 18 luglio, spazio al groove con il John Scofield’s Long Days Quartet, formazione inedita che include John Medeski, Vicente Archer e Ted Poor. Un set di nuove composizioni e rivisitazioni che promette scintille.

Sabato 19 luglio, protagonista sarà Fabio Concato, in concerto con I Musici per il nuovo “Altro di Me Tour 2025”, ispirato all’omonimo brano contenuto nel disco Tutto qua.

Domenica 20 luglio, il palco esploderà di energia con gli Incognito, band simbolo dell’Acid Jazz mondiale, guidata dall’inarrestabile Jean-Paul “Bluey” Maunick. Una serata tra soul, funk e jazz da ballare e ascoltare.

Venerdì 25 luglio, chiusura in grande stile con Stewart Copeland, fondatore e batterista dei Police, che presenta “Police Deranged For Orchestra”: un imponente progetto sinfonico in cui i grandi classici della band rivivono in una veste completamente nuova e orchestrale.

Promosso dal Comune della Spezia, dalla Fondazione Carispezia e dalla Società dei Concerti Onlus, con il patrocinio della Regione Liguria e il sostegno di AdSP del Mar Ligure Orientale, il festival vanta partner di prestigio come Iren S.p.A., MBDA e BVLG.

Il programma completo della rassegna è consultabile su www.laspeziajazzfestival.it.

 

Condividi